2' di lettura 2' di lettura
attentato scuola cinaE' di sei vittime il bilancio della strage avvenuta in un asilo di Lianjiang, nella provincia meridionale cinese del Guangdong. Stando a quanto riportato da 'RaiNews', l'aggressore sarebbe arrivato a scuola munito di coltello con cui ha aggredito un insegnante, due genitori e tre studenti.


Posto in stato di arresto, l'uomo di 25 anni è accusato di omicidio preterintenzionale e di possesso illegale di arma da fuoco. L'episodio è il 17esimo in ordine di tempo, dal 2010 ad oggi infatti sono molti gli istituti scolastici finiti nel mirino di pericolosi attentatori.

In Cina 17 aggressioni a scuola dal 2010

Secondo il quotidiano 'The Paper', che ha raccolto le testimonianze di residenti locali, l'aggressore è arrivato in un asilo nido portando un coltello, con il quale ha aggredito subito un bambino e due adulti che si trovavano all'ingresso, in attesa di entrare. Si attendono nuovi sviluppi sulla vicenda, le autorità non hanno ancora fornito informazioni sull'età e sull'identità delle vittime.

Tutto ciò che si sa al momento è che ci troviamo di fronte all'ennesimo episodio di violenza perpetrato tra i banchi di scuola. In Cina se ne contano 17, dal 2010 ad oggi. Uno dei casi più noti risale all'ottobre 2018, quando 14 bambini rimasero feriti a colpi di coltello in una scuola materna a Chongqing. L'ultimo risale all'aprile del 2021 quando due bambini morirono e altri sedici rimasero feriti durante un attacco, sempre a colpi di coltello, nella regione autonoma del Guangxi Zhuang.