1. In alcune scuole di Roma 1 su 3 bocciato dopo il debito scolastico

    All’istituto superiore Archimede-Pacinotti e al liceo scientifico Labriola di Ostia oltre venti ragazzi non hanno superato gli esami di riparazione e dovranno ripetere l’anno. In alcune scuole di Roma e provincia il numero di bocciati a settembre è stato tutt'altro che basso
    C.Galgano

    di C.Galgano

  2. Primo giorno di scuola, studenti sotto al Ministero: "Il 20 ottobre e il 17 novembre scenderemo in piazza"

     L’UDS, Unione Degli Studenti, lancia la sfida al MIM in vista del nuovo anno scolastico. Gli studenti hanno poggiato un'enorme matita spezzata sulla scalinata della sede del MIM in Viale Trastevere a Roma.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. L'augurio di Giuseppe Conte per il primo giorno di scuola

    Durante la settimana del rientro a scuola, Giuseppe Conte pubblica dai suoi profili social un post dedicato agli studenti con un omaggio al professor Nuccio Ordine, recentemente scomparso.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Quando è il primo giorno di scuola dell'anno 2023/24?

    E' arrivato il momento di tornare tra i banchi. Vediamo quando inizieranno le lezioni nelle regioni italiane.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. La preside che va a prendere gli studenti a casa per farli andare a scuola

    Su X (ex Twitter) è diventata virale la foto di una preside che cerca di convincere una famiglia a mandare a scuola i propri figli. Antonella Di Bartolo è un fulgido esempio di dedizione all'insegnamento: in appena 10 anni è riuscita ad annientare la dispersione scolastica della scuola che dirige.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Ha un deficit cognitivo ma la scuola si muove troppo tardi: studentessa bocciata vince il ricorso al Tar

    Nonostante la diagnosi certificata risalga al mese di febbraio, la scuola avrebbe applicato il piano didattico personalizzato soltanto a maggio, impedendo alla studentessa di riuscire a recuperare in tempo le insufficienze accumulate.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  7. Ci sono stati 61 crolli a scuola nell'ultimo anno

    Il rapporto di Cittadinanzattiva lancia l'allarme circa la condizione degli edifici scolastici. Assenza di manutenzione, pochi investimenti: così si mette a rischio l'incolumità degli studenti.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti