1. Alla scuola per diventare pastori arrivano 167 domande per 8 posti, anche da parte di laureati

    I candidati sono soprattutto giovani sotto i 30 anni di provenieti per lo più da Toscana e Emilia Romagna. Tra di loro anche laureati in discipline del settore.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Chi è Audrey Hale, killer della strage di Nashville

    Aveva frequentato l'istituto dell'infanzia dove ha poi deciso di perpetrare la strage. Secondo la polizia è possibile che il giovane celasse del “risentimento nei confronti della scuola”.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  3. L'Italia tra i paesi dove si fanno più compiti a casa in Europa

    Secondo quanto merso dal rapporto Timms 2019 la mole di compiti che grava sulle scrivanie dei nostri studenti è 8 volte superiore a quella dei francesi, doppia rispetto ai coetanei spagnoli e tripla rispetto a quelli tedeschi.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Ansia e stress, 56 studenti hanno abbandonato il liceo a Milano

    In un liceo di Milano un sondaggio ha fatto emergere diverse criticità. Tanti gli studenti che avvertono una forte pressione da parte dei docenti.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Vietato portare jeans strappati a scuola: coperti con il nastro adesivo

    In un liceo di Pozzuoli i jeans strappati sono contro il regolamento d'istituto, ma i genitori si dividono tra chi è contrario e chi favorevole alle nuove regole sul dress code
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  6. Vacanze di Pasqua 2023 per la scuola, quando iniziano?

    Le vacanze di Pasqua 2023 inizieranno giovedì 6 aprile e si protrarranno fino a martedì 11 aprile compreso, dunque il rientro sui banchi è fissato per mercoledì 12 aprile
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  7. Mostra il David di Michelangelo ai suoi studenti, insegnante licenziata in Florida: il sindaco di Firenze Nardella la premia

    Dopo aver appreso la notizia, il primo cittadino attraverso un post su Facebook ha mostrato solidarietà alla donna, invitandola in città.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi