1. "Non possiamo permetterci di studiare": studenti in piazza il 7 ottobre a Roma

    Studenti in protesta il primo giorno di lezione contro il caro-scuola. La manifestazione continuerà in piazza il 7 ottobre, al fianco dei lavoratori.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. In Svezia stop al digitale: tornano carta e penna a scuola

    Da quest’anno, per i bambini fino ai 6 anni, si ritorna alla didattica tradizionale. La decisione è stata annunciata dalla Ministra per l’Istruzione svedese Carlotta Edholm.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Bambina non ammessa a scuola per un paio di ballerine

    Sembra che la scuola abbia riservato lo stesso trattamento ad altri studenti rei di aver indossato scarpe riportanti il logo di un noto marchio sportivo.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Una maestra e due alunni, ecco la scuola più piccola d’Italia

    A Ceresole Reale, provincia di Torino, la riapertura della scuola è sempre una sfida. Anche quest’anno è stato così: in classe, solo due bimbi. A prendersi cura di loro ci sarà Noemi, giovanissima maestra di 22 anni.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Covid e scuola, torneranno distanziamento e mascherine? Valditara: "Confronto con il Ministro della Salute"

    Avviato un tavolo di lavoro tra i due dicasteri con lo scopo di prevenire qualsiasi tipo di scenario per la scuola. La situazione epidemica verrà costantemente monitorata, soprattutto per proteggere gli studenti più fragili.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. La scuola lo promuove e i genitori ricorrono al Tar: "Fategli ripetere l’anno"

    Accade a Trento. La scuola ritiene che il bimbo abbia frequentato con profitto, ma mamma e papà non sono d’accordo e hanno fatto ricorso.
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  7. Si torna a scuola: sette motivi per iniziare un corso di inglese e ottenere una certificazione

    Nuovo anno scolastico, nuovi obiettivi da raggiungere. E se il tuo, quest’anno, fosse quello di migliorare o certificare il tuo inglese? I motivi per farlo sono tanti ma noi, insieme al British Council, ne abbiamo individuati almeno sette che ti convinceranno.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone