1. L'UNESCO lancia un appello mondiale per vietare gli smartphone a scuola

    Il rapporto sul Global Education Monitor Report 2023, redatto dall'UNESCO, prende in analisi 200 sistemi educativi in tutto il mondo. Questa la conclusione: l’eccessivo utilizzo degli smartphone è responsabile di una riduzione del rendimento scolastico, di squilibri emotivi tra i minori e di un impatto negativo sull'apprendimento in generale.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Ritorno a scuola, massimo 27 alunni nelle classi in deroga delle scuole superiori

    E' stato pubblicato il decreto che dà piena attuazione alla legge del 30 dicembre 2021 n° 234 sulle classi in deroga. Gli istituti scolastici con uno status sociale critico possono predisporre nuove classi composte fino a un massimo di 27 studenti.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Calendario scolastico 2023 2024 Toscana: inizio scuola, vacanze, date

    Venerdì 15 settembre 2023 tutte le scuole della Toscana saranno pronte ad accogliere i loro studenti per inaugurare il nuovo anno scolastico 2023/2024 che si concluderà lunedì 10 giugno 2024. Ponti e vacanze alleggeriranno il carico di studio, spezzando l'ordinario ritmo delle lezioni.
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri

  4. Esami di riparazione, le insufficienze vanno recuperate entro fine agosto. Ma c’è tolleranza fino all’8 settembre

    Una nota del MIM dello scorso giugno invita le scuole a comunicare gli esiti degli esami di riparazione del debito scolastico entro il 31 agosto. Tuttavia si mantiene una tolleranza fino all'8 di settembre.
    Redazione

    di Redazione

  5. Chat di classe da incubo, denunciati sei ragazzi tra i 14 e i 16 anni

    Si tratta di cinque ragazze e un ragazzo. Tra i contenuti della chat: meme sull’olocausto, foto di bambini che subiscono violenze, inneggiamenti al Fascismo e al Nazismo, e altro ancora.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Tentano di dare fuoco alla scuola e riprendono tutto col cellulare

    È successo a Palermo. Prima hanno cercato di sfondare la vetrata d'ingresso della scuola, poi hanno dato fuoco ai tavoli da picnic e alle panche.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. A Roma mezzi pubblici gratis per gli studenti: la proposta

    I giovani fino a 18 anni nella Capitale potrebbero viaggiare quasi gratuitamente sui mezzi pubblici a partire da settembre 2023: la proposta è in discussione
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino