2' di lettura 2' di lettura
13 anni vittima bullismo padre pubblica foto botte socialSe la scuola avesse un volto oggi sarebbe rassegnato e sfregiato. Proprio come il viso di una studentessa di Eboli, aggredita e picchiata da una compagna di classe durante la lezione.
fonte foto: via Il Corriere del Mezzogiorno

L'ennesima aggressione tra i banchi di scuola questa volta è costata cara ad un'alunna 13enne: le botte della compagna le sono costate sette giorni di stop.

Il papà della studentessa aggredita, sconfortato per l'episodio, ha voluto pubblicare sui social una foto che riporta i segni dell'aggressione ai danni della figlia, denunciando la vicenda pubblicamente.

L'aggressione e il trauma: la denuncia del genitore

”Ci si alza la mattina presto per andare a lavoro, lo si fa con la consapevolezza di aver lasciato i propri figli a scuola, per cui si immagina in un luogo sicuro rispetto alla strada che diventa sempre più pericolosa e invece accade tutto ciò” ha scritto il genitore sui social, come riporta 'Il Corriere del Mezzogiorno'. Secondo quanto si apprende dal quotidiano, la 13enne era in aula quando sarebbe stata aggredita prima verbalmente, e poi fisicamente, da una compagna di classe che l'avrebbe prima presa per i capelli, poi le avrebbe sferrato un pugno nello stomaco. E, come se non bastasse, la bulla avrebbe anche graffiato la compagna in volto con le unghie affilate, come si può evincere dalla foto. Dopo aver chiamato i genitori, la vittima è stata trasportata in ospedale dove è stata sottoposta a una visita oculista e un'ecografia all'addome: per lei i sanitari hanno disposto sette giorni di prognosi.

Non è la prima volta che la ragazza viene aggredita. Stando a quanto testimoniato sempre dal papà, la ragazza era già stata aggredita un anno fa, sempre dalla stessa coetanea in piazza della Repubblica. Adesso la 13enne, rivela sempre il genitore, non riesce a mangiare né a dormire, esternando un forte senso di paura. L'ennesima testimonianza di come il bullismo sia un fenomeno che agisce prevalentemente sulla salute psicologica dei giovanissimi.