1. Metodo di studio: 5 consigli su come conciliare compiti e vacanze

    I compiti per le vacanze sono uno degli acerrimi nemici degli studenti. Ma se affrontati con il giusto metodo non fanno più così paura. Ecco 5 consigli utili.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Dalle mense ai canili, ecco dove gli studenti sospesi potrebbero svolgere le attività socialmente utili

    L'obiettivo è affrontare seriamente il problema del bullismo nelle scuole. Ai ragazzi sospesi verrà data un'opportunità di riscatto e di crescita personale, rendendo le sospensioni un'occasione per contribuire alla comunità.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Come si diventa professori? Le novità spiegate da Ivana Barbacci, Segretario Generale Cisl Scuola

    Il tuo sogno nel cassetto è quello di diventare insegnante? Bene, allora qui troverai tutte le risposte che cerchi alla luce del nuovo decreto ministeriale.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. A scuola 62mila nuove assunzioni nel 2023/24

    Ecco come verranno distribuite le nuove assunzioni in ruolo a tempo indeterminato per il 2023/24 autorizzate dal Consiglio dei Ministri.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Ultimo mese di vacanza per gli studenti, dal 5 settembre si torna a scuola: ecco il calendario regione per regione e le novità al via

    Tutte le scuole riapriranno i battenti entro le prime due settimane di settembre. Ad inaugurare l’anno scolastico 2023/2024 saranno gli studenti della Provincia di Bolzano, gli ultimi a tornare in classe quelli di Lazio, Toscana ed Emilia Romagna. Tante le novità in arrivo sul fronte didattico
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Diventare prof, il nuovo percorso di formazione: ci vorranno almeno 60 cfu

    Il nuovo decreto fissa a 60 il numero utile di crediti formativi per accedere all'insegnamento. Il Ministro Valditara ha espresso grande soddisfazione per l'accordo raggiunto con i sindacati e il mondo della scuola e dell'università.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Diplomifici, parla il commissario esterno: "La mia brutale esperienza alla maturità 2023"

    Documentazione non sempre attendibile, studenti del tutto impreparati, incongruenze con la normativa, esami orali senza pubblico. E soprattutto, minacce non proprio velate da parte della scuola. Ecco la testimonianza della professoressa che ha prestato servizio in un “diplomificio”.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi