1. In classe senza voti, uno studente: "Ci prendono in giro ma io mi sento fortunato"

    E' l'unica scuola in Toscana ad avere adottato un criterio di valutazione basato sul giudizio descrittivo. I voti compaiono solo a fine anno, non ci sono pagelle e feedback di metà trimestre o quadrimestre: dopo il periodo di rodaggio, gli studenti adesso ringraziano.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. I tre studenti che hanno salvato una donna dal marito violento

    La docente dei ragazzi ha raccontato: “Il giorno dopo la signora ha scritto un messaggio agli studenti, ringraziandoli e dicendo loro di essere al sicuro”.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  3. La Polizia va a fare lezione alla Diaz, la scuola del G8. Gli studenti: “Fuori dalle nostre aule”

    Il preside del liceo si è detto aperto al dialogo, mentre gli studenti, visto anche quanto recentemente accaduto a Firenze e a Pisa, rifiutano le lezioni degli agenti.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  4. 15 marzo, studenti in piazza per la Giornata di sensibilizzazione sui Disturbi del Comportamento Alimentare

    In occasione della ricorrenza, la manifestazione andrà in scena venerdì 15 marzo davanti al Ministero della Salute : “La vostra Indifferenza, la nostra rabbia, vogliamo stare bene”.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Viaggi di istruzione, cresce la platea per i contributi: fino a 15mila euro di ISEE per richiedere il bonus

    Gli studenti facenti parte di nuclei familiari con ISEE fino a 15mila euro avranno accesso a un contributo di 150 euro per partecipare ai viaggi di istruzione e alle visite didattiche.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. No agli zaini pesanti, alla scuola media arrivano gli armadietti

    L’idea è arrivata direttamente dagli studenti, che hanno richiesto al comune degli armadietti in cui riporre il materiale scolastico, come nelle high school americane.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Nelle classi con pochi alunni si studia peggio: la ricerca

    Lo studio internazionale, condotto su oltre 2.700 questionari, mira a sfatare il mito delle classi pollaio. Secondo i ricercatori, nelle classi più piccole il rendimento degli studenti sarebbe addirittura peggiore.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti