Lenti: Strumenti Ottici Per Vedere Il Mondo In Modo Diverso
Scopri come le lenti convergenti e divergenti influenzano la visione e l'ingrandimento.
…continua
Leonardo Da Vinci E Il Leone Meccanico: Un Capolavoro Di Ingegneria Antica
Appunto di scienze per le medie in cui si descrive una delle invenzioni di Leonardo più famose al suo tempo, cioè l'automa del leone.
…continua
Letargo E Estivazione: Strategie Animali Per Sopravvivere Ai Climi Estremi
Scopri come letargo ed estivazione aiutano gli animali a sopravvivere ai climi estremi.
…continua
Leucemia: Cause, Manifestazioni E Trattamenti Nel Contesto Umano E Animale
Appunto di scienze per terza media in cui si spiega la leucemia, le sue cause e le sue conseguenze, quali sono i sintomi, perché avviene.
…continua
Leve: Definizione, Descrizione E Classificazione
Appunto di Fisica base per le scuole medie sulla definizione e classificazione delle Leve, spiegando come queste posso essere utilizzate in base alle loro principali caratteristiche. (vantaggiose, svantaggiose, indifferenti ecc...)
…continua
Levi, Rita Montalcini - Vita: Descrizione E Scoperte Importanti
Rita Levi Montalcini, scienziata italiana, Nobel per la medicina, scopritrice del NGF, ha rivoluzionato la neurobiologia.
…continua
Licheni: Adattabilità, Simbiosi E Varietà Nel Mondo
Appunto di scienze sui licheni con descrizione delle principali caratteristiche e delle diverse specie più comuni esistenti
…continua
Licheni: Pionieri Della Simbiosi E Della Sopravvivenza In Ambienti Estremi
Scopri come i licheni, simbolo di simbiosi, prosperano in ambienti estremi e contribuiscono all'ecosistema.
…continua
Lo Stambecco Delle Alpi: Un Simbolo Della Fauna Montana Italiana
Appunto di scienze molto dettagliato in cui si descrive lo stambecco; qui c'è tutto quello da sapere su questo animale.
…continua
Lo Stambecco Delle Alpi: Un Simbolo Della Fauna Montana Italiana
Appunto di scienze in cui si descrive lo stambecco, con analisi delle principali caratteristiche di questo animale.
…continua