Neoclassicismo E Pre-Romanticismo - Riassunto  

Neoclassicismo: unione di classicismo e illuminismo, con influenze greche e romane, anticipa il PreRomanticismo.
…continua

Neoclassicismo E Preromanticismo: Contrasti E Influenze In Europa  

Il testo esplora il Neoclassicismo e il Preromanticismo, evidenziando influenze e contrasti.
…continua

Neoclassicismo E Preromanticismo: Tra Scoperte Archeologiche E Nuove Sensibilità  

Appunto di italiano con descrizione delle istanze principali dei due movimenti, e come essi vennero interpretati dal Foscolo.
…continua

Neoclassicismo, Preromanticismo E Romanticismo  

Il Romanticismo: transizione dall'Illuminismo, esaltazione del sentimento e della fantasia, con influenze storiche e culturali.
…continua

Neoclassicismo, Preromanticismo E Romanticismo - Riassunto  

Appunto di italiano con breve introduzione sulle seguenti correnti letterarie: Neoclassicismo, Preromanticismo e Romanticismo.
…continua

Neoclassicismo, Romanticismo E Preromanticismo  

Differenze tra neoclassicismo e preromanticismo, influenze culturali e letterarie in Europa.
…continua

Neoclassicismo,Preromanticismo E Foscolo  

Appunto dettagliato di italiano su Neoclassicismo e preromanticismo e l'autore Ugo Foscolo con annesse opere spiegate e riassunte.
…continua

Ottocento - Contesto Letterario E Storico  

Appunto di italiano che descrive il contesto storico-sociale in cui si sviluppa la letteratura di inizio Ottocento.
…continua

Ottocento Letterario   Premium

Utile schema allegato in pdf sulle correnti letterarie e sugli autori attivi nel panorama intellettuale italiano dell'800
…continua

Pascoli E D’Annunzio: Fanciullino E Superuomo, Miti Opposti Ma Complementari  

Il confronto tra il fanciullino pascoliano e il superuomo dannunziano rivela due modi opposti ma complementari di reagire alla crisi della modernità. Tra evasione e celebrazione, entrambi i poeti assumono il ruolo di poeti vati, offrendo risposte diverse alle angosce del mondo moderno.
…continua