1. Benedetta si laurea in Ostetricia 24 ore dopo aver partorito

    Non faceva parte del programma, ma la bimba è arrivata prima del previsto. Benedetta ha partorito alle 5:30 di mattina e il giorno dopo, alle 8:30, era già in facoltà, dove ha discusso la tesi da 110 e lode.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Maria si laurea con l'aiuto di Skuola.net: la tesi sulla pressione sociale sugli universitari

    Oggetto della tesi una ricerca condotta dal nostro portale sulle pressioni percepite dagli universitari sul loro percorso di studi. Il lavoro della neolaureata aveva lo scopo di rimarcare la necessità di una maggiore inclusione negli ambienti universitari, che sappia tenere conto dei bisogni di ciascuno.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Un gruppo di studenti ha realizzato un'automobile che arriva da 0 a 100 all'ora in meno di un secondo

    Un progetto frutto di un lavoro condiviso tra l'ETH di Zurigo e la facoltà di Scienze Applicate dell'università di Lucerna, in Svizzera. Il prototipo realizzato dagli studenti supera in termini di prestazioni perfino una vettura da Formula 1.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. A Bari bonus psicologo da 300 euro per gli studenti dell'università

    L'ateneo risponde alle richieste degli studenti mettendo a loro disposizione un fondo da 90mila euro. Si potrà fare domanda fino a esaurimento budget per ottenere un sostegno nell'ambito del supporto psicologico.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Giulia Cecchettin, la ragazza scomparsa avrebbe dovuto laurearsi oggi: "Non vedeva l'ora"

    Continuano le ricerche della giovane e dell'ex fidanzato, scomparsi ormai da quasi una settimana. Oggi la 22enne avrebbe dovuto laurearsi, un traguardo che aspettava da molto tempo.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Università, il Ministero annuncia nuovi 5.400 posti letto

    Il Fondo dedicato agli alloggi studenteschi viene ulteriormente incentivato con circa 500 milioni di euro. Lo scopo non è solo quello di creare nuovi posti letto, ma anche di riqualificare ed efficientare strutture residenziali già esistenti.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. A Torino i primi sette neolaureati in "Circo contemporaneo"

    Il corso triennale per Artista di Circo Contemporaneo conta più di 60 iscritti. L’Accademia Cirko Vertigo di Torino è uno dei sette luoghi dove laurearsi nella disciplina, tra studi teorici e pratici.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi