1. Rifugiata dall'Iraq si laurea a Bari, era partita con una barca dalla Turchia

    Dall'Iraq all'Italia, passando per la Turchia: una storia di riscatto sociale che arriva dalla Puglia. La studentessa si è laureata presso la facoltà di Scienze Biologiche dell'ateneo barese.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Borse di studio, studenti alluvionati la avranno anche se non raggiungono il target minimo di merito

    La Regione Emilia-Romagna intende intervenire con due misure volte al mantenimento delle borse di studio per gli studenti alluvionati.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Si laurea con 108 ma è delusa del voto: "Dopo tre mesi non l'ho ancora accettato". La mail alla prof finisce su TikTok

    Nell'email, Melania chiede alla relatrice il perché di "una votazione tanto bassa". La clip, postata sul social, ha fatto molto discutere.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Marta dopo il 100 e lode studierà ad Harvard: è anche campionessa di atletica

    Massimo dei voti alla Maturità e 13 titoli italiani nei 200 metri piani e nel salto in lungo. Marta Amouhin Amani ha due obiettivi: partecipare alle Olimpiadi 2028 e contribuire alla ricerca scientifica in Fisica.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Bill, lo studente universitario che fa il pendolare prendendo l'aereo per risparmiare sull'affitto

    Un periodo durato 10 mesi, in cui lo studente di Los Angeles ha preso ben 238 voli per seguire le lezioni universitarie a Berkeley.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Le migliori università per laurearsi in Farmacia

    Ecco quali sono le migliori università per laurearsi in Farmacia in Italia: i corsi biennali e quelli magistrali a ciclo unico
    Redazione

    di Redazione

  7. Italiano vince il prestigioso Premio Tesla, il prof delle medie gli aveva sconsigliato di proseguire gli studi

    La segnalazione è arrivata da un compagno di classe che ha pubblicato la storia sui social. 50 anni dopo L' Institute of Electrical and Electronics Engineers ha assegnato il premio per l'eccezionale contributo del docente alla generazione e all'utilizzo dell'energia elettrica.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti