1. Quali sono le facoltà più scelte dagli studenti?

    Ogni anno l'ufficio statistica del Mur effettua un monitoraggio sul numero di studenti che si immatricolano per la prima volta nella loro vita ad un corso di Laurea o di Laurea Magistrale: ecco i numeri dell'anno accademico appena trascorso.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. E' possibile fare ITS e università contemporaneamente?

    Un dubbio che ogni anno affligge tutti i neodiplomati desiderosi di acquisire nuove competenze. Per tutti loro abbiamo buone notizie: la legge del 12 aprile 2022 ha fatto finalmente luce sulla questione.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. iliadship, il progetto formativo di iliad: prorogato al 30 settembre il termine ultimo per aderire alla borsa di studio pensata per gli studenti universitari

    L’università non è una passeggiata. Specie per chi, oltre a vivere le gioie e i dolori dello studio e a cercare di costruire il proprio futuro lavorativo, ha la necessità di essere supportato nel proprio percorso universitario. A sostenere questi studenti c’è iliad, con un programma che guarda al mondo della formazione degli studenti universitari con un approccio innovativo
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  4. Quali università scegliere per guadagnare di più

    Oltre alla facoltà, anche l'ateneo selezionato per gli studi può influenzare le prospettive di guadagno
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  5. Quali sono le lauree più pagate?

    L'istruzione rimane un ottimo investimento: in media, la laurea permette di accedere a un salario più alto del 45%. Ma non tutte le facoltà rendono allo stesso modo.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Anvur: università telematiche, incremento iscritti del 410%

    Gli studenti iscritti alle undici università telematiche accreditate dal MUR sono passati da circa 44mila a circa 224mila. Si tratta dell’11,5 per cento del totale degli studenti universitari italiani.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. È il laureato dal nome più lungo della storia dell'ateneo, l'università lo celebra

    Bolowatife Oluwasemilore Oluwadamilola Oyekunle Ayanfeoluwa Emmanuel Michael Oladele: questo il nome dello studente che ha ricevuto il diploma di laurea tra gli applausi dei suoi compagni di corso.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti