1. "Voglio mollare l'università, ma non ho un piano B"

    “Sto vivendo questo periodo molto male, al punto da fare incubi praticamente tutte le notti”. Queste le parole dello studente universitario alle prese con una percorso che ha scelto più per i genitori che per sé stesso.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Il super fuori corso: si laurea in Medicina a 73 anni, era iscritto in facoltà dal 1970

    Un sogno, ma anche una promessa fatta al padre, che ci teneva tanto a vedere suo figlio laureato: “Purtroppo non c’è stato il tempo per esaudire in tempi brevi il suo desiderio”.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Partorisce nella notte, il giorno seguente si laurea con 110 e lode

    La studentessa ha continuato ad aggiornare il suo relatore in merito alla sua condizione anche durante il travaglio.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  4. Università, il blocco da tesi: "Sono anni ormai, non riesco a uscirne"

    “Sono disperato, e non merito nemmeno aiuto perché mi sono messo in sto casino da solo per pura viltà”. Queste le parole con cui si conclude il post dello studente in cui racconta del suo blocco di fronte a quella tesi trascinata avanti per anni.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Lo studente che in tre anni di università ha preso tutti i voti, dal 18 al 30 e lode

    In un post pubblicato sulla piattaforma Reddit, lo studente rivela di avere collezionato diversi voti durante il percorso universitario. E a giudicare dalle risposte è in ottima compagnia.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Università, vivono tra insetti e strutture cadenti: residenze da incubo a Roma

    Gli studenti universitari di Primavera degli Studenti, Minerva e Udu denunciano le condizioni in cui versano le residenze situate a Valle Aurelia e a San Paolo.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Kledian è non vedente e si laurea in informatica con 110 e lode: è il primo della facoltà

    Nella sua tesi il giovane ha raccontato gli ostacoli che complicano la vita universitaria degli studenti nelle sue stesse condizioni. Il suo lavoro consiste in un primo passo per la messa a punto di un sistema che favorisca l'inclusione degli studenti non vedenti.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti