1. Proroga anno accademico, che cosa ha detto il ministro Bernini

    La proroga dell’anno accademico potrebbe tornare nell’ambito dell’autonomia universitaria. Ecco le parole di risposta del ministro dell’Università e della Ricerca.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Anche ChatGPT fallisce il test del prof Burioni

    Anche lo straordinario chatbot di OpenAI ha fallito il pre-test del virologo del San Raffaele. L'intelligenza artificiale ha indovinato sei quesiti su otto: anche lei non avrebbe passato la prova.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Randy arriva in Italia dal Camerun e si laurea con 110 e lode in Giurisprudenza

    Lo studente rientra nel programma della 'Federico II' che mette in palio diverse borse di studio per studenti con background migratorio: intervistato da 'La Repubblica' Randy Ashu ha raccontato la sua carriera universitaria.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Accettare o no un 23 a un esame propedeutico? Il dilemma che affligge gli studenti

    Da una parte la paura di rovinare la media, dall’altra quella di rimanere indietro con gli esami. Meglio essere veloci o puntare su un ottimo voto di laurea?
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Contrae l'HIV all'università mentre era in Erasmus, risarcita ex studentessa di Padova

    L’Università di Ginevra dovrà risarcire l’ex studentessa di oltre 145mila euro: il virus, creato in laboratorio, non avrebbe dovuto essere in grado di replicarsi.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Lo studente procrastinatore: "Il mio cervello fa di tutto per ignorare le scadenze fino all'ultimo". Ma prende 28 all'esame studiando cinque giorni

    Una condizione comune a molti giovani da cui è molto difficile uscire. La procrastinazione è uno degli acerrimi nemici degli studenti, che a forza di rimandare lo studio si ritrovano a pochi giorni dall'esame senza avere sfogliato nemmeno una pagina del manuale.
    Redazione

    di Redazione

  7. Il laureando sotto stress: "Studio e non memorizzo, se mi prendo una pausa mi sento in colpa"

    Lo studente è preoccupato: la sua sensazione è quella di non riuscire più a concentrarsi. E se si prende un giorno di pausa viene invaso dai sensi di colpa perché non sta studiando. Una situazione scomoda, tanto da chiedere consiglio sui social.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi