A scuola e all’università, per la ragazza, c’è una mentalità tossica per cui “si dà per scontato che noi studenti siamo ladri, che non vogliamo studiare, che ci devono puntare il fucile addosso”. E all'estero non è così.
Il testo base per la riforma del sistema di accesso a Medicina è stato approvato al Senato: accesso libero e niente più test di ingresso, ma ancora non è la fine del numero chiuso.
La studentessa è iscritta a un’università “piuttosto importante”, eppure il suo percorso accademico sta avendo un impatto negativo sulla sua salute mentale. E questo le sta facendo prendere in considerazione l’idea di un anno sabbatico.
Gli studenti dell'ateneo romano non demordono e, anzi, rilanciano con una nuova protesta. Due di loro si sono incatenati davanti al Rettorato dell'ateneo annunciando lo sciopero della fame.
Nel pomeriggio del 16 aprile gli studenti hanno manifestato contro gli accordi di ricerca di Israele, tentando di entrare con la forza nella sede del Senato accademico.
La studentessa si mette a confronto con i suoi compagni di corso e non si sente all’altezza: “Mi sento bloccata, impacciata, come se parlando troppo la gente potesse accorgersi che, in realtà, mi trovo nel posto sbagliato”.
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
Risolvere un problema di matematica
Riassumere un testo
Tradurre una frase
E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.