1. Lo sfogo della studentessa: “Ho 24 anni, non riesco a laurearmi e mi sento già fallita”

    Il problema principale, dice la studentessa, è la pressione costante della famiglia: le sta addosso, la carica di aspettativa che non potrà soddisfare e non la capisce.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Lo studente fuoricorso e senza esami: “Meglio continuare o ricominciare da capo?”

    Tre anni di iscrizione universitaria e zero esami sostenuti. Viste le tasse sempre più alte, lo studente si chiede se sia meglio riprendere il percorso o fare la rinuncia agli studi e iscriversi da zero.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Universitaria pluribocciata, lo sfogo prima dell'esame: "Lo riprovo per la quarta volta, sono davvero agitata e impaurita"

    L’esame di Microeconomia è diventato una vera e propria spina nel fianco per la studentessa, la quale è arrivata ormai al suo quarto tentativo. Ed è diventato difficile non cedere alla pressione: “Sono davvero agitata e impaurita”.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Qual è il voto minimo di laurea?

    Il voto di laurea è espresso in centesimi e il massimo è 110. Scopriamo come si calcola il punteggio e qual è il voto minimo che consente di ottenere la laurea.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  5. Quali sono le facoltà più difficili: ecco dove ci si laurea col voto più basso

    Nell'area economica e ingegneristica la media voti si aggira intorno al 101, mentre nell'area umanistica il voto medio di laurea si attesta sul 107: lo studio di 'Talents Venture' evidenzia quali sono le facoltà più ostiche per gli studenti
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Universitaria chiede aiuto: "Prima di ogni sessione una crisi, non ce la faccio più"

    La 20enne dice di aver perso la voglia e di sentirsi bloccata: non è più interessata alle materie universitarie ma rinunciare agli studi la farebbe sentire un “fallimento”.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Caro affitti, gli universitari scelgono atenei più piccoli e vicino casa

    I dati rilevati dal Censis sul numero di immatricolazioni rilevano un aumento di iscrizioni nelle università del Sud e delle Isole, mentre sempre meno studenti scelgono la vita da fuorisede nelle grandi città.
    C.Galgano

    di C.Galgano