1. GenZ sempre più "analcolica": per il 16,7% l’aperitivo è con una bibita

    Dalla Coca-Cola al chinotto, passando per aranciata e tè freddo. L'indagine Euromedia-Assobibe fa luce sulle bevande consumate dai giovanissimi.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. L' estrema destra verso la vittoria in Francia

    Il gruppo di Macron e l’alleanza verde-sinistra dovranno cooperare per mantenere la Le Pen fuori dal potere, ma non sarà facile
    A.Lib

    di A.Lib

  3. Il lavoro a misura di GenZ? Appassionante, ben pagato e che lasci spazio alla vita privata. Perché la vera priorità è la flessibilità!

    Per i giovani prossimi all’ingresso nel mondo del lavoro, la parola chiave capace di rendere appetibile un annuncio è “equilibrio”. L’ideale sarebbe riuscire a conciliare impegni professionali e interessi personali, potendo allo stesso tempo mettere a frutto le proprie passioni, magari con uno stipendio accettabile. Tanta differenza, però, la fanno anche le condizioni di lavoro: quasi tutti vorrebbero poter contare su più tempo libero a disposizione, anche in forma di “settimana corta”
    Marcello G.

    di Marcello G.

  4. Sventato golpe in Bolivia

    Il presidente della Bolivia Luis Arce respinge un tentativo di colpo di Stato dopo che le truppe dell'esercito avevano preso il controllo del cuore politico di La Paz e la polizia militare preso d'assalto il palazzo
    A.Lib

    di A.Lib

  5. Adolescenti e denaro, gli “influencer” sono gli amici: 6 su 10 comprano per imitarli

    Quanto emerge dai dati OCSE PISA 2022 sulla financial literacy descrive un’Italia al di sotto della media per competenze e “bipolare”, con differenze territoriali e di genere. Con gli adolescenti di oggi che, però, sono ben più avanti di quelli di 10 anni fa. E che per gli acquisti, spesso, si muovono “in gruppo”, anche se manca una piena consapevolezza degli strumenti.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  6. Dalla classe che ha ripetuto la Maturità agli studenti “insoddisfatti” del 100: quando gli esami arrivano al Tar

    Arbitro imparziale tra commissioni e maturandi, il Tribunale Amministrativo Regionale è spesso protagonista di cronache di ricorsi al limite dell’assurdo. Anche se, spesso, l’assurdo è proprio ciò che succede tra i banchi di scuola durante l’esame di Maturità
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Chi era Christopher Thomas Luciani

    Il 17enne, vittima dell’omicidio di Pescara, viveva da quando aveva tre anni con la nonna. Dopo essere stato abbandonato dai genitori, era finito in una casa famiglia di Isernia a causa di piccoli reati.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti