1. Maturità 2023, 25 anni dall'Accordo di Belfast: cos'era

    Anche conosciuto come Accordo del Venerdì Santo, il patto metteva a tacere una volta per tutte il conflitto civile consumatosi per più di 30 anni in Irlanda.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Da Dahl a Fleming, fino ad Agatha Christie: gli autori colpiti dal Politically Correct nel 2023

    Dahl, Fleming, Agatha Christie: negli ultimi mesi i libri di questi autori hanno subito cambiamenti e correzioni. Lo scopo è quello di rimuovere termini denigranti le altre etnie e culture. E, con molta probabilità, siamo solo all'inizio.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Che cos'è la leucemia mielomonocitica di cui soffre Silvio Berlusconi

    Il Cavaliere - da qualche giorno ricoverato al 'San Raffaele' di Milano – ha contratto la forma cronica della patologia che provoca un incremento dei monociti, uno specifico tipo di globuli bianchi.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Carbonara Day: la ricetta perfetta di uno dei piatti simbolo della cucina, tra puristi e innovatori

    In occasione del Carbonara Day, gli utenti social sono chiamati a condividere le loro realizzazioni. Ma dove e quando nasce la Carbonara? E quali sono gli ingredienti che la rendono perfetta? Lo scontro è aperto praticamente su ogni aspetto.
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri

  5. Il 2 aprile 1948 Congresso Usa approva il Piano Marshall: cos'è e perché è importante?

    In questo stesso giorno del 1948, fu approvato dal congresso statunitense un progetto mirato alla ricostruzione dei paesi europei, proposto da George Marshall, da cui prenderà il nome il piano.
    RedazioneZ

    di RedazioneZ

  6. Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo: qual è lo scopo della ricorrenza

    A differenza di quanto si pensa sono molte le persone affette da questo disturbo. L’autismo ha diversi livelli di criticità, in alcuni casi chi è affetto da questo disturbo riesce a condurre una vita piuttosto normale.
    RedazioneZ

    di RedazioneZ

  7. Bonus Trasporti 2023 al via da aprile: come richiederlo se sei studente

    Come lo scorso anno, si tratta di un contributo di 60 euro da poter spendere per l'acquisto di abbonamenti per i mezzi pubblici. La piattaforma per richiederlo potrebbe essere attiva da aprile.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti