1. Oggi inizia il Carnevale: le date, le tradizioni e gli eventi

    Comincia oggi - la domenica di Settuagesima - il periodo di Carnevale. Feste e celebrazioni andranno avanti fino al 21 febbraio lungo tutta la penisola: scopriamole insieme
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Il 5 febbraio del 1971 l'Apollo 14 arriva sulla Luna

    Il 5 febbraio 1971 il modulo lunare Antares con a bordo gli astronauti Alan Shepard ed Edgar Mitchell tocca la superficie lunare per la terza volta nella storia dell’umanità. Si tratta della terza missione (riuscita) sul terreno lunare, la più importante dal punto di vista scientifico
    RedazioneZ

    di RedazioneZ

  3. Come contrastare il bullismo: sul portale Tecnica della Scuola la diretta con gli esperti il 7 febbraio

    Uno studente su quattro lamenta di essere vittima di bullismo. Un fenomeno in netta crescita anche a causa delle nuove tecnologie e dei nuovi mezzi di comunicazione. Tecnica della Scuola apporfondisce l'argomento in occasione della “Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo”.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Ingresso musei e parchi gratis domenica 5 febbraio 2023: l'elenco completo

    La prima domenica del mese musei e parchi archeologici statali aprono le loro porte gratuitamente in tutta Italia: scopri l'elenco regione per regione
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  5. Chi è Alfredo Cospito e perché se ne parla

    Leader della Fai e del movimento insurrezionalista, è in carcere dal 2012 per l'attentato contro l'allora amministratore di Ansaldo Nucleare, Roberto Adinolfi. Oggi si trova in regime di 41bis, ha perso diversi chili e la sua vicenda agita la politica
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Il Bonus Cultura raddoppia: 500 euro ai 18enni con ISEE basso e ai diplomati con 100/100. Multe fino a 50.000 euro per i truffatori

    Il Bonus Cultura con i vecchi criteri universali si avvia a conclusione: i giovani che compiranno 18 anni nel 2023 avranno accesso dal 2024 alla “Carta della cultura giovani” e alla “Carta del merito”. A spiegare le novità a Skuola.net è l’On. Federico Mollicone, Presidente della Commissione Cultura alla Camera
    Redazione

    di Redazione

  7. Quando comincia il Carnevale 2023 e quando finisce

    Il Carnevale è una tradizione festeggiata su tutto il territorio nazionale. Da Viareggio a Venezia: le celebrazioni si traducono in intere giornate di feste, balli e fiumi di coriandoli
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti