1. Gite scolastiche su TikTok: dalla pasta a mezzanotte alle feste in stanza, i video più belli degli studenti

    Le gite scolastiche sono un momento di crescita culturale ma soprattutto è il momento per gli studenti di godersi qualche libertà in più. Ecco una raccolta dei momenti più belli condivisi su TikTok.
    ImmaFer

    di ImmaFer

  2. Giornata mondiale Asperger, le frasi per riflettere

    La sindrome di Asperger, osservata per la prima volta dallo psichiatra Hans Asperger nel 1944, è considerata parte dei Disturbi dello spettro autistico, con alcune peculiarità. Ecco le migliori frasi per riflettere
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. La pagella di Ungaretti: il poeta aveva 10 in matematica e 7 in italiano

    Recentemente sono state esposte delle pagelle di Ungaretti, mostrando a tutti, inaspettatamente, le sue particolari inclinazioni per la matematica e non per l'italiano. Ecco ulteriori dettagli sulla vita scolastica, e non, del celebre poeta.
    ImmaFer

    di ImmaFer

  4. Donne e STEM: il sud Italia tra le regioni europee dove ci sono meno scienziate

    Secondo i dati pubblicati da “Eurostat”, nel 2023 in UE c'erano 7,7 milioni di donne scienziate e ingegneri, 381.200 in più rispetto al 2022. Il sud Italia però resta fanalino di coda rispetto agli altri paesi
    matteobortone

    di matteobortone

  5. Il prof che realizza opere d'arte sulla lavagna (e poi le cancella)

    Un insegnante di arte giapponese ha trovato un modo molto originale per ispirare i suoi studenti: realizza sulla lavagna illustrazioni che spaziano dai capolavori della pittura classica a personaggi iconici della cultura pop. Ecco le foto delle sue opere.
    ImmaFer

    di ImmaFer

  6. Padova: vandalismo in una scuola, 5 minorenni costretti a lavori di ripristino

    Cinque studenti di una scuola media di Padova sono stati sospesi e dovranno svolgere lavori di ripristino a seguito di un raid vandalico che ha causato ingenti danni all'istituto
    matteobortone

    di matteobortone

  7. La maggior parte degli uomini sposerebbe la propria fidanzata AI (se fosse legale)

    L'intelligenza artificiale sta entrando sempre di più nelle nostre vite, e ora anche proponendoci dei partner virtuali. Quali potrebbero essere però le conseguenze?
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì