
Una finestra aperta sul mondo e un clic del mouse: è così che Concha García Zaera, 92 anni, ha trasformato un passatempo in una forma d’arte capace di incantare migliaia di persone. Nella sua casa a Valencia, in Spagna, armata soltanto di computer e tanta pazienza, questa nonna ha conquistato il pubblico online con le sue opere digitali, realizzate interamente con Microsoft Paint.
Ecco le sue opere.
Indice
Dal pennello allo schermo
Concha non ha sempre lavorato al computer. Per anni ha dipinto con i tradizionali colori a olio, ma l’odore troppo forte dei materiali l’ha costretta a mettere da parte tele e pennelli. A quel punto, è intervenuta la famiglia: i figli le hanno regalato un computer, un gesto semplice che ha cambiato tutto. Aveva già 80 anni quando ha aperto per la prima volta il programma Paint.
Pixel dopo pixel i paesaggi prendono vita
I suoi disegni non sono frutto dell’intelligenza artificiale né di sofisticati programmi grafici: solo Paint, un mouse e moltissimo tempo. Le immagini ricordano cartoline, angoli pittoreschi, dettagli architettonici che evocano la calma e la precisione di chi lavora con passione.
“Mi ispiro alle cartoline che mio marito mi mandava quando era in una casa di cura”, ha spiegato Concha. Ogni disegno nasce da un ricordo, da una fotografia, da una scena che le è rimasta impressa negli anni.
L'account su Instagram
La notorietà è arrivata grazie a Instagram. Con l’aiuto dei nipoti, Concha ha iniziato a pubblicare le sue opere sul profilo personale. In poco tempo, le immagini, dettagliate, colorate, sorprendentemente complesse per essere realizzate con un programma così elementare, hanno attirato l’attenzione di utenti da tutto il mondo, affascinati dalla storia che c’è dietro.
Una forma d’arte che attraversa generazioni
Nel suo piccolo studio casalingo, Concha lavora con ritmi lenti, senza pressioni, guidata soltanto dal piacere di creare. A differenza del mondo digitale veloce e frenetico, i suoi disegni sono costruiti con cura maniacale, uno zoom alla volta.