1. 8 prompt per ChatGPT che ogni studente dovrebbe sapere

    ChatGPT può diventare un vero e proprio alleato nella giornata degli studenti, ma molte persone ancora non sanno sfruttare appieno il suo potenziale. Nell'articolo una lista di 8 Prompt che ogni studente dovrebbe conoscere.
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  2. Americani rimandati in geografia: ecco dove è l'Ucraina secondo loro

    Oltre 2mila gli americani intervistati. E tra questi, c’è chi pensa che l’Ucraina stia in Italia, chi addirittura in Sud America o in Africa o nel bel mezzo dell’oceano
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Mancano 89 secondi alla fine del mondo: lo dice l'Orologio dell'Apocalisse

    L’orologio, creato dagli scienziati atomici su ispirazione di Albert Einstein, misura il rischio di una catastrofe globale in base alle minacce esistenti. E non è mai arrivato tanto vicino alla mezzanotte
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Capodanno cinese 2025, le frasi migliori sul nuovo anno del serpente

    Il Capodanno cinese 2025 si apre all'insegna della positività, della crescita e della saggezza. Pronti a celebrare l’anno del serpente di legno dedicando alcune frasi di augurio e di buon auspicio?
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Roccaraso invasa da turisti, cosa c'entra TikTok? Tutta la storia

    Il paesino dell'Alta Val di Sangro preso d'assalto da migliaia di turisti campani. Una domenica di passione per le forze dell'ordine e per i cittadini del piccolo comune abruzzese, che hanno avuto un assaggio del cosiddetto 'turismo di massa'
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Giornata internazionale dei Lego: quali sono i set più grandi di sempre

    Il 28 gennaio si celebra la Giornata Internazionale dei Lego, il mattoncino più amato da generazioni. Ecco 10 set di LEGO più grandi mai realizzati, dagli iconici monumenti come la Torre Eiffel e il Colosseo fino alle creazioni ispirate al mondo del cinema, come il Millennium Falcon e il Castello di Hogwarts.
    ImmaFer

    di ImmaFer

  7. L'esercizio fisico migliora la memoria fino a 24 ore dopo l'allenamento: risultati superiori nei test cognitivi

    L’attività fisica migliora la memoria fino a 24 ore dopo l’allenamento: uno studio svela come il movimento intensifichi le funzioni cognitive, aiutando il cervello a rimanere attivo e in salute
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi