1. Adotta un cane perché le ricorda quello che aveva da bambina...ma è proprio lui

    Una donna ha adottato un cane anziano, per poi scoprire che si trattava del cucciolo che aveva da piccola e che non si aspettava avrebbe mai più rivisto. Ecco la storia commovente di Nicole e di come ha ritrovato la sua amata cagnolina Chloe
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  2. Più sei magro e meno paghi, l'offerta del ristorante che per molti è body shaming

    Un ristorante in Thailandia offre sconti in base alla magrezza dei clienti: il web si divide tra ironia, indignazione e accuse di body shaming. Protagonista della vicenda è il Chiang Mai Breakfast World, un locale di Chiang Mai.
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  3. Tra 10 anni si lavorerà solo due giorni a settimana: parola di Bill Gates

    In una recente intervista il fondatore di Microsoft ha parlato dei possibili impatti che l’AI potrebbe avere sul mondo del lavoro. Le sue previsioni ipotizzano una vera e propria rivoluzione del modo in cui siamo abituati a lavorare.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  4. Il CEO di Ryanair paga il sovrapprezzo per lo "spazio extra per le gambe" al ristorante

    Un ristorante irlandese ha deciso di fare uno scherzo al CEO di Ryanair, applicando sul suo conto i sovrapprezzi tipici della compagnia aerea. Da un "spazio extra per le gambe" a un "posto a sedere prioritario", ecco come è andata a finire questa divertente "vendetta" raccontata sui social.
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  5. Pasquetta, perché si festeggia il Lunedì di Pasqua?

    E' una delle feste più amate, ma pochi sanno cosa si festeggia il lunedì di Pasqua. Ve lo spieghiamo noi!
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  6. Cosa fare a Pasquetta 2025: gite e attività con gli amici

    Se non sai ancora come trascorrere Pasquetta, ecco alcune idee originali in grado di soddisfare i gusti di tutti.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  7. Gli uomini sono più fedeli al proprio barbiere che al partner

    La fedeltà degli uomini al barbiere può sembrare sorprendente, ma è una manifestazione di un bisogno umano universale: la ricerca di stabilità e prevedibilità.
    C.Galgano

    di C.Galgano