1. Che succede se due ChatGTP vengono fatte parlare tra loro? L'esperimento si conclude con una serie infinita di saluti

    Due intelligenze artificiali intrappolate in un ping-pong di saluti rivelano il lato più surreale, e meno consapevole, del digitale
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  2. Il 26 ottobre torna l’ora solare: perché potrebbe avere effetti negativi sugli studenti per settimane

    Sonno alterato e calo della concentrazione potrebbero compromettere il rendimento scolastico di studenti e docenti per giorni. La scienza ci indica però delle strategie utili da attuare
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  3. Dal recensore di hotel all’assaggiatore di cibo per animali: ecco alcuni dei lavori più strani (e ben pagati)

    Chi lo ha detto che per lavorare bisogna per forza ricoprire ruoli convenzionali? Ecco le attività più insolite che ti faranno riconsiderare il tuo CV
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  4. Multati perché giocano a calcio in strada, i ragazzi scrivono al sindaco: 'Cosa dovremmo fare?'

    Con l’aiuto della prof il gruppo di studenti ha inviato una lettera al Primo cittadino: “Vogliamo più spazi, non vogliamo essere puniti per giocare”
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  5. Giocare 15 ore al giorno: in Cina la dipendenza da gaming si cura così

    Oggi il fenomeno viene regolamentato dai piani alti, con il governo che, puntualmente, fissa un tetto massimo di ore di gioco. Ma non sono mancate iniziative più drastiche
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  6. Ha senso studiare le discipline umanistiche? Risponde uno dei massimi esperti del mercato del lavoro

    Le discipline umanistiche sembrano lontane dall’attuale sistema produttivo, ma non è così. Francesco Baroni, Country Manager Italia di Gi Group, spiega perché nel Like a Pro(f) di Skuola.net
    Redazione

    di Redazione

  7. Croce di Einstein, che cos'è lo strano fenomeno spaziale che conferma le teorie dello scienziato

    E c'è anche una sorpresa. Dove dovevano esserci quattro immagini ne è apparsa una quinta. Il motivo sarebbe legato alla materia oscura
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì