1. Si diploma a 71 per una promessa al marito morto per Covid

    Rosalba Festa ha deciso di sostenere l’esame di maturità a 71 anni in un istituto milanese: aveva promesso al marito, morto durante la pandemia.
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  2. Giuse The Lizia, cantautore siciliano e studente di giurisprudenza: "Riesco a conciliare studio e musica, la scuola mi ha lasciato ricordi bellissimi"

    Diciannove anni con una passione per la musica che lo accompagna sin da bambino. Suona la chitarra e si ispira ai grandi del cantautorato italiano: conosciamo meglio Giuse The Lizia
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  3. Master of Puppets, testo e traduzione del brano cult in classifica grazie Stranger Things 4

    Grande protagonista delle ultime due puntate di Stranger Things 4 è Master of Puppets, canzone cult anni '80, che ora sta di nuovo scalando le classifiche musicali
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  4. Chi è Mattia Furlani, a 17 anni record mondiale under 18 per il salto in lungo

    Classe 2005, il giovane romano ha conquistato l'oro agli europei di Gerusalemme con un salto di 8.04 metri
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Morto l'autore di Yu-Gi-Oh! Kazuki Takahashi: trovato in mare, la polizia indaga

    Il noto fumettista giapponese, che ha dato vita al celebre personaggio di Yu-Gi-Oh!, è stato ritrovato senza vita
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  6. Università, calano le immatricolazioni. La ministra Messa: "In Italia troppi Neet, dobbiamo attrarli"

    In base ai dati diffusi dal Ministero dell'Università e della Ricerca le iscrizioni agli atenei continuano a diminuire
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  7. INVALSI, effetto pandemia “bloccato” dal ritorno in presenza. Ma 1 maturando su 10 ha le competenze di un ragazzo di terza media

    Il 9,7% dei maturandi non raggiunge le competenze base in nessuna delle tre materie rilevate dalle Prove Nazionali. Nei diversi gradi scolastici i dati, anche se in molti casi peggiori rispetto al periodo pre-pandemia, rimangono sostanzialmente stabili rispetto allo scorso anno. E la cosa non è scontata, sostiene l’Istituto di Ricerca.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone