1. Stop alle mascherine in classe, Sasso: "Troppo caldo". E Salvini rilancia: "Regola inutilmente punitiva"

    Sull'utilizzo della mascherina a scuola è ancora polemica politica. Pressing per eliminare l'obbligo prima della fina dell'anno scolastico.
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  2. Quale futuro aspetta i giovani? Ne parliamo con Giuseppe Conte in diretta

    A un anno dalla conclusione naturale della legislatura, Skuola.net insieme a Binario F - il community hub di META - torna a intervistare i leader politici per metterli a confronto sulle priorità espresse dalla GenZ.
    Redazione

    di Redazione

  3. Diritti LGBTQ+, nelle scuole italiane si iniziano a diffondere carriere “alias” e bagni “neutri”

    Sul fronte dei diritti civili gli studenti tracciano la strada da seguire, ma nelle scuole il clima non è ancora del tutto inclusivo. Quasi la metà dei giovani raggiunti da un sondaggio di Skuola.net rivela di non affrontare mai in classe temi come l’iden
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Registrare la lezione senza consenso viola la privacy: l'ordinanza della cassazione

    In virtù del rispetto del trattamento dei dati personali, previsti dal Codice della privacy, per registrare una lezione scolastica è necessario acquisire il consenso di tutti gli interessati
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  5. Zero in pagella, ma è un refuso: ora la scuola deve risarcire 10mila euro alla studentessa

    Da "10" a "0" in pagella per errore: la studentessa non ci sta, fa causa alla scuola e vince un risarcimento di 10mila euro
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  6. Giornata mondiale contro l'omofobia, il Ministero vuole approfondimenti nelle scuole. Ma è polemica

    La circolare del MI chiede che per la Giornata di domani venga svolto in classe un approfondimento sulle discriminazioni. Scelta bocciata dal sottosegretario della Lega che commenta: "Giù le mani dai nostri bambini"
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  7. Massimiliano vince le Olimpiadi di Matematica per la quarta volta

    A soli 19 anni, lo studente si è già distinto più volte nella competizione. E adesso andrà ad Oslo dove il prossimo 6 luglio si terrà l'International Mathematical Olympiad con l'obiettivo di aggiungere un'altra medaglia ai propri trofei
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti