1. Il MIM mette al bando asterisco e schwa: stop ai simboli "non conformi" nelle comunicazioni delle scuole

    Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha inviato una circolare a tutte le scuole italiane, raccomandando di utilizzare nelle proprie comunicazione uno stile che rispetti "le norme linguistiche vigenti"
    ImmaFer

    di ImmaFer

  2. Serale Amici 24: quando inizia, dove vederlo e anticipazioni prima puntata

    L'edizione 2025 del Serale di "Amici" sta per tornare su canale 5 e promette di essere esplosivo. Nell'articolo gli spoiler della puntata inaugurale e le prime eliminazioni
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  3. Achille Lauro e Antonello Venditti in studio insieme: collaborazione in arrivo?

    Prima il video sui social e poi il commento inequivocabile dell'autore di "Notte prima degli esami": i due cantanti sembrano aver in serbo una sorpresa per i loro fan. Ma di cosa si tratta?
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  4. La GenZ rifugge lo stress del lavoro: meglio vivere da influencer che diventare manager

    Secondo uno studio internazionale le nuove generazioni non sembrano essere particolarmente attratte dalle carriere tradizionali, come quella da manager. Preferendo, piuttosto, la libertà di un lavoro creativo e autonomo
    matteobortone

    di matteobortone

  5. Meta lancia la sua IA: arrivano le chat "intelligenti" su Instagram, Whatsapp e Messenger

    Si amplia il panorama delle intelligenze artificiali. Anche Mark Zuckerberg propone la sua. Ma come attivarla e da quando sarà disponibile?
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  6. Perché non vai a vivere da solo? Una giovane famiglia guadagna il 30% in meno di una anziana, negli anni ‘90 erano alla pari

    Giovani “bamboccioni” o “furto” generazionale? Rispetto a trent’anni fa sono aumentati i redditi, ma non per tutti allo stesso modo. Ecco perché i giovani fanno fatica ad andare via di casa
    Redazione

    di Redazione

  7. Prof di scienze nega l'evoluzione umana ma insegna che: "I giganti esistevano, nella Bibbia c'è Golia"

    Docenti che organizzano battesimi in classe, altri che non spiegano ma mettono insufficienze a raffica, e altri ancora che sfruttano le ore di lezione per parlare di emorroidi: tre storie incredibili che arrivano direttamente dai banchi di scuola
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi