1. Letta a Skuola.net: “Giovani fuori di casa a 24 anni, dote ai 18enni e scuola obbligatoria fino alla Maturità”

    Il segretario del PD, in vista del voto del 25 settembre, si è confrontato con i ragazzi sui temi che stanno più a cuore alle giovani generazioni. Tra gli obiettivi, una riforma degli stage e l’abbassamento dell’età dell’indipendenza giovanile
    Marcello G.

    di Marcello G.

  2. A che ora esce Fate: The Winx Saga 2 su Netflix

    Il 16 settembre è la data fissata per il ritorno di Fate: The Winx Saga su Netflix, con la seconda stagione; ma uscirà a mezzanotte o dovremo aspettare il mattino?
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  3. Gli studenti annunciano lo sciopero: in piazza il 18 novembre

    Diritto allo studio,riforma della rappresentanza e partecipazione studentesca, una riforma dello statuto dei diritti, dei PCTO e scuole più inclusive; questi i cinque punti per i quali gli studenti scenderanno in piazza il 18 novembre
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  4. Laura Pausini e Bella Ciao: cosa è successo e perché se ne parla

    Durante un programma tv spagnolo, è stato chiesto a Laura Pausini di intonare qualche nota di Bella Ciao, ma la cantane romagnola si è rifiutata, scatenando le polemiche social
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  5. Libri di scuola buttati nei cassonetti: ecco perché

    Gli aggiornamenti spingono le scuole ad adottare nuovi testi con sempre maggiore frequenza. Eppure, in molti casi, si tratta di variazioni irrilevanti e che non giustificano l'invecchiamento dei testi usati in precedenza
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Dà della svalvolata alla prof durante la lezione, il giudice: "Offendere un docente non è reato"

    Durante un'ora di lezione scolastica, un uomo è entrato in classe dando della ”Svalvolata, fuori di testa" all'insegnante; per il giudice non sussiste nessun reato nel suo comportamento
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  7. Guida semplice alle elezioni 2022: le proposte dei programmi su diritti civili

    Le proposte in tema di diritti civili dei partiti che si candidano a governare. Fine vita, disabilità, unioni civili: nell'ultima legislatura questi sono stati i temi che hanno creato più dissapori tra le forze di governo
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti