1. L'Università di Catania diminuisce gli appelli: studenti in protesta

    Studenti in piazza per manifestare contro il nuovo regolamento varato dalla Commissione didattica. Il Rettore Priolo difende l'operato della Commissione, di cui fa parte anche la comunità studentesca
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Crollano calcinacci dal soffitto, bidello mette in salvo gli studenti

    Il fatto è accaduto all'Istituto Comprensivo “Buonarroti” di Passo di Rigano, in Sicilia. L'intervento del collaboratore scolastico è stato provvidenziale.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Gospel si laurea in Informatica: è il primo studente rifugiato con laurea magistrale all’università di Parma

    Grazie al sostegno offerto dal Piano di Ateneo per i rifugiati, il giovane ha potuto coltivare la sua passione per l'informatica
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  4. Spray urticante a scuola: 18 intossicati

    In totale sono 37 le persone coinvolte che si trovavano all'interno dell'istituto. Tra loro, in sei sono finite in ospedale, divise tra il “Buzzi” e il “Niguarda”.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Korea Week Roma: dal 20 al 26 ottobre eventi dedicati alla cultura coreana

    Dal 2017 l'Istituto Culturale Coreano di Roma organizza la settimana per promuovere la cultura coreana nel nostro Paese. K-Pop, cinema, spettacoli: un programma ricco di eventi da non perdere
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Le ragazze hanno voti più alti dei ragazzi? Potrebbe esserci l’aiutino (inconsapevole) dei prof e degli “stereotipi di genere”

    Anche i docenti sembrano essere vittime involontarie degli stereotipi, che vogliono le studentesse "deboli" nelle materie scientifiche e "forti" in quelle umanistiche. Così, per correggere il gender gap, finiscono per alimentarlo in senso contrario. È quanto mostra uno studio dell’Università di Trento recentemente apparso sul British Journal of Sociology of Education
    Marcello G.

    di Marcello G.

  7. Da settembre ci sono stati 11 crolli nelle scuole e nelle università, due a settimana

    Sono stati 45 i casi di crollo registrati negli istituti di vario ordine e grado fra settembre 2021 e agosto 2022, e 11 da settembre 2022 a oggi
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi