1. I sensazionali salvatori di Skuola.net

    Ecco anche questo mese svelati gli utenti che con tanti appunti e commenti nei vari thread del forum sono stati in grado di vincere i nostri mitici premi!
    Giorgia Mocci

    di Giorgia Mocci

  2. Legge di bilancio 2023, quali potrebbero essere le misure per la scuola?

    Lunedì 21 novembre, il Governo approverà la legge di bilancio 2023, che verrà poi trasmessa al parlamento. Molte le promesse fatte sul mondo della scuola. Ma quali saranno le effettive misure previste?
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Le ripetizioni che ci piacciono sono con Vincenzo Schettini: partecipa alla Masterclass con il prof di “La Fisica che ci piace”

    Grazie a Skuola.net | Ripetizioni.it e Vincenzo Schettini potrai scoprire come fare ripetizioni alla grande e andare meglio a scuola. E per chi si iscrive c'è una sorpresa: la possibilità di partecipare a una Masterclass imperdibile.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  4. Quale scuola superiore scegliere per trovare lavoro?

    Quale scuola superiore scegliere per lavorare? Ecco i diplomi più richiesti nel mondo del lavoro da imprese e aziende nei prossimi anni.
    Redazione

    di Redazione

  5. Lascia il liceo a 17 anni: "Disagio fisico e psicologico. Abbandono la scuola, ma non lo studio"

    Studente di 17 anni lascia la scuola con una lettera al preside e agli insegnanti. A cosa è dovuta una decisione così drastica?
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Bonus di 20 mila euro per i giovani sotto ai 35 anni che si sposano: la proposta e il "freno" del Governo

    Le coppie under 35 se opteranno per un matrimonio religioso potranno ricevere un rimborso su ornamenti in Chiesa, tra cui i fiori decorativi, la passatoia e i libretti, gli abiti per gli sposi, il ristorazione e le bomboniere
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  7. Studenti del liceo scientifico i più bravi in matematica, ma quelli dei tecnici "battono" gli altri licei

    Focus del Corriere della Sera sulle prove Invalsi e sulle competenze degli studenti dei licei e degli istituti tecnici. Solo il liceo scientifico batte gli altri indirizzi per la matematica, mentre complessivamente gli studenti del tecnico hanno buoni risultati soprattutto al nord Italia.
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino