1. Quando esce il film di Dungeons & Dragons?

    Il film ispirato all'omonima saga di giochi da tavola debutterà nelle sale entro la fine del mese. Si tratta di un reboot della saga prodotta negli anni'80, sempre dedicata al gioco di strategia ideato da Gary Gygax e Dave Arneson.
    RedazioneZ

    di RedazioneZ

  2. Marco Carrara, il più giovane conduttore della Rai che con Timeline racconta la complessità dei social

    Da bambino amava leggere le guide Tv e costringeva i suoi compagni di classe a fare dei finti telegiornali durante l'intervallo. Adesso si trova in Rai a condurre un programma con cui cerca di farci vedere i lati positivi e negativi dei social.
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  3. Le gite costano troppo, tanti studenti rinunciano

    Diverse le scuole che, vista la situazione, provano a coprire le sperse per incentivare la partecipazione. L'aumento dei prezzi dei trasporti e degli hotel rende però difficile andare incontro alle esigenze dei ragazzi.
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  4. Giovani e Misteri: chi è Amanda Knox, la storia del delitto di Perugia che è ancora un enigma

    A sedici anni dall’omicidio della studentessa inglese Meredith Kercher nessuno si è mai dichiarato colpevole.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  5. Contratto scuola: 300 mln in più per gli stipendi del comparto Istruzione e Ricerca

    L'aumento medio salirà da 100 a 124 euro per mensilità. La cifra, così come hanno chiesto i sindacati, andrà a incrementare la componente fissa della retribuzione del personale della scuola.
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  6. 12enne viene bullizzato a scuola per le sue cicatrici e va in Dad

    La vicenda è avvenuta in un istituto della provincia di Verona. La dirigente scolastica ha dichiarato di esser intervenuta sulla faccenda.
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  7. Università, 1 studente su 3 almeno una volta ha mentito sulla propria carriera. Quasi 1 su 2 sente su di sé la “pressione sociale”

    I suicidi tra gli universitari rappresentano solo la punta dell’iceberg di un malessere che è più comune di quanto si pensi. Secondo un’indagine di Skuola.net, ben 1 studente su 6 mente puntualmente sulla propria carriera
    Marcello G.

    di Marcello G.