1. Netflix, la legge di Lidia Poët la serie italiana più vista dei primi 6 mesi del 2023: arriva il report completo

    Il primo posto della lista globale va alla prima stagione della serie spy thriller “The night agent”, che in sei mesi ha raccolto 812 milioni e 100mila ore di visioni.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Liceo occupato, preside ai genitori: "Segreteria bloccata, a rischio fondi PNRR: risarcirete voi 64mila euro?"

    Clima teso dalle parti di Viale delle Milizie a Roma dove l'occupazione degli studenti sta mettendo a rischio parte dei fondi PON destinati ai progetti scolastici. Per questo la preside, in una lettera, ha voluto lanciare un appello alle famiglie.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Sciopero dei trasporti 15 dicembre, firmata ordinanza per ridurlo a 4 ore 

    Pronti a scendere nuovamente in piazza i sindacati di categoria che chiedono maggiori investimenti nel settore e lo stop della privatizzazioni. La polemica con il Ministro Salvini, già entrato in azione, è destinata a durare nei prossimi giorni.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Giulia Cecchettin, il 2 febbraio la laurea alla memoria all'università di Padova

    Il diploma di laurea in Ingegneria Biomedica verrà consegnato ai familiari durante la cerimonia. A deciderlo, il Senato Accademico.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. 13 dicembre, Santa Lucia: perché si dice che è il giorno più corto?

    Dal 1582, dopo l'intervento di Papa Gregorio VIII, il giorno più breve dell'anno è in realtà il 22 dicembre.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Iscrizioni scuola 2024 2025, si faranno sulla piattaforma Unica

    Il periodo delle iscrizioni a scuola va dal 18 gennaio al 10 febbraio 2024. Le domande dovranno essere inoltrate online, sulla piattaforma Unica, attraverso 5 passaggi.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Troppo freddo a scuola, studenti chiedono la Dad. La preside: "Bisogna coprirsi, ragazze con pancia scoperta"

    Monta la protesta in un noto liceo torinese dove alcuni studenti sono in attrito con la loro preside. Al centro del contenzioso le rigide temperature registrate in classe dagli stessi alunni.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti