1. Carriera alias, in Lombardia bocciata la mozione di FdI che voleva abolirla

    Un dibattito durato mesi che si è concluso con un nulla di fatto. Dopo due ore di discussione la giunta boccia la mozione di FdI, Giulio Gallera (ex assessore al Welfare della Lombardia) si è schierato apertamente a favore della carriera alias.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Genitori trasferiscono quattro alunni in un’altra scuola: “Troppi stranieri in classe”

    È successo a Bari. Le lamentele a sfondo razzista sono iniziate fin dal primo giorno di scuola. Molti altri genitori avrebbero manifestato il proprio malcontento, salvo poi ritrattare in un secondo momento.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Pene più severe per violenza contro i docenti, fino a 7 anni di reclusione: c'è l'ok della Camera

    Via libera della Camera alla proposta di legge che mira a modificare gli articoli 61, 336 e 341-bis del codice penale. La misura prevede inoltre l'istituzione di una Giornata nazionale contro la violenza sul personale scolastico e di un osservatorio nazionale sulla sicurezza del personale scolastico.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Arriva Unica, la piattaforma del MIM per studenti e famiglie dedicata all'orientamento

    Una vasta offerta di servizi digitali pensati per accompagnare genitori e giovani nel percorso educativo.
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  5. La voce umana è quella che fa più paura agli animali della savana

    Altro che leoni. A quanto pare, siamo noi i ‘super predatori’ più spaventosi del pianeta. Quando sentono la nostra voce, gli animali abbandonano le pozze d’acqua e si danno immediatamente alla fuga.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Che giorno è Halloween 2023? Ecco quando cade la data

    La data in cui si festeggia Halloween è connessa e con le antiche origini di questa ricorrenza e corrisponde con il 31 ottobre.
    Redazione

    di Redazione

  7. Europei di Calcio: nel 2028 in Irlanda e UK, nel 2032 in Italia e Turchia

    Nel 2032 – a distanza di 42 anni dal mondiale del 1990 – l'Italia tornerà a ospitare un torneo UEFA. Il progetto, presentato insieme alla Turchia, prevede la candidatura di cinque stadi.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti