1. Rinuncia alla finale scudetto per preparare la Maturità: la scelta del giovane campione di rugby

    Carlos Berlese, promessa del rugby italiano, ha scelto di concentrarsi sull'esame al posto della finale scudetto: quando il futuro chiama, anche la passione può aspettare
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  2. Verso la Maturità, ecco i 'famosi' che si sono dovuti sudare il diploma

    Da Tullio De Mauro a Fiorello, da Alberto Angela a Margherita Hack: quando la non ammissione non decreta chi siamo. Le storie
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  3. Strage durante gli esami: ex studente uccide almeno 10 persone a colpi di fucile

    In una scuola di Graz, in Austria, sono dieci le persone uccise, tra studenti e professori. Dietro al gesto ci sarebbe l’ombra del bullismo. Il Cancelliere dichiara il lutto nazionale
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  4. Maturità 2025: per la metà degli studenti la Storia si ferma (almeno) alla Seconda Guerra Mondiale

    Per il 31% dei maturandi il programma di Storia si è interrotto con il secondo conflitto mondiale, per il 15% ancora prima. Solo il 28% ha portato a compimento il programma di Italiano
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Più del 30% dei laureati non mette a frutto le competenze universitarie, ma il titolo conviene ancora

    Sul posto di lavoro, oltre 1 laureato su 3 non riesce a valorizzare quanto appreso all’università. Un mismatch che risente di diversi fattori, tra cui il background familiare e il percorso di studi svolto
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. ChatGPT, nell'ultimo anno scolastico c'è stato il boom tra gli studenti

    Secondo la ricerca di NoPlagio il 97% degli studenti utilizza ChatGPT. Più della metà è anche favorevole a un uso monitorato. Raddoppia l’utilizzo quotidiano e settimanale
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  7. La scuola è seggio per il referendum ma le lezioni continuano: la strategia della preside per tenere le classi aperte

    Durante le elezioni in Italia molte scuole si trasformano in seggi e gli studenti restano senza le lezioni. Una preside a Trento però è riuscita a tenere aperte le classi durante il referendum
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone