
Il cambiamento climatico non è più un’ipotesi da convegno, ma una realtà che si misura ogni giorno. E se la CO2 resta al centro del dibattito, c’è un altro nemico silenzioso che rischia di accelerare la crisi: il metano.
Ne ha parlato Riccardo Iacona, giornalista e storico volto di Presa Diretta, ospite della nuova puntata di Like a Pro(f), il format di Skuola.net che porta tra i banchi digitali le voci più autorevoli.
@skuolanet C’è da dire che ci stiamo impegnando davvero per estinguerci. Non è solo è solo la CO2 a mettere a rischio il nostro clima, ma anche il metano, che sta aumentando a causa dello scioglimento del permafrost. Questo gas serra è molto più potente della CO2 nel contribuire al riscaldamento globale. Il cambiamento sta accadendo ora, e dobbiamo capirne le cause e le soluzioni. Come sempre sul pezzo, Riccardo Iacona e la sua trasmissione Presa Diretta hanno trattato questo problema. Scopri cosa sta accadendo al nostro pianeta e come possiamo agire! Guarda la diretta su Rai3 alle 20:30 questa domenica e in replica su RaiPlay quando vuoi.
suono originale - Skuola.net - Skuola.net
L’allarme nascosto nel permafrost
“Una cosa è certa, il riscaldamento globale del pianeta continua”, sottolinea Iacona. E avverte: il problema non riguarda soltanto le emissioni industriali, ma anche ciò che il permafrost sciogliendosi rilascia nell’atmosfera. È qui che enormi quantità di metano, intrappolate da millenni, rischiano di liberarsi, con conseguenze devastanti.
Un fenomeno spesso sottovalutato, che Presa Diretta approfondirà in prima serata su Rai 3 e RaiPlay, perché – come spiega il giornalista – la domanda da farsi è brutale: “Davvero rischiamo l’estinzione di massa?”.
Nelle puntate precedenti
Riccardo Iacona non è di certo un volto nuovo negli studi di Skuola.net. Vuoi vedere le puntate precedenti della serie Like a Pro(f) che lo hanno visto protagonista? Eccole qui: