1. Insegnante di ruolo solo per 24 ore: l'errore nelle graduatorie spegne il sogno dell'aspirante maestra

    La storia di Camilla, insegnante precaria di Livorno, che prima ottiene il ruolo e il giorno dopo, a causa di un errore nei conteggi, le viene tolto con una semplice comunicazione del Ministero
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  2. ‘A settembre fa troppo caldo per tornare in classe’: con la fine di agosto riparte la crociata per posticipare la riapertura delle scuole

    Con l’avvicinarsi della prima campanella riesplode la polemica: fa troppo caldo per tornare a scuola? Tra richieste di rinvio e scuole senza condizionatori, il dibattito si riaccende
    Redazione

    di Redazione

  3. Il ritorno di Tommy Cash, dopo 'Espresso Macchiato' arriva 'OK': il nuovo singolo è un lungo elenco di stereotipi legati all'Italia

    Dopo il boom del tormentone che faceva il verso al nostro Paese, l’artista estone torna con un abbecedario musicale, sempre dedicato all'Italia. Tra stereotipi, ironia e incursioni sul territorio
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  4. Caro-scuola, la spesa continua a salire: un figlio alle superiori costa quasi 1.300 euro, la metà solo per i libri

    Tra aumenti sul corredo e rincari dei libri, il ritorno a scuola rischia di pesare notevolmente sulle famiglie. La cifra stimata per i soli testi si aggira attorno a 700 euro.
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  5. Stop ai cellulari, stretta sulla condotta, volontariato per gli indisciplinati, esame di Maturità rivisto: le novità in arrivo per l’anno scolastico 2025-26

    Meno smartphone, più attenzione al comportamento, sanzioni più severe per chi sgarra, potenziamento delle misure a contrasto del bullismo e del cyberbullismo, modifiche all’esame di Maturità
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Stanze in affitto: domanda stabile ma prezzi in aumento. A Milano per una singola si superano i 700 euro, Roma ‘regina’ del mercato

    Richiesta in calo in città come Milano e Bologna, boom a Venezia e Ancona. I prezzi delle stanze, però, restano altissimi: dai 732 euro per una singola a Milano, ai 575 di Roma
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Niente smartphone a scuola, gli istituti aggiornano i regolamenti: gli Ata diventano 'segnalatori' e al terzo richiamo scatta la sospensione

    Tra le novità la consegna obbligatoria dello smartphone a inizio giornata, lo stop anche agli smartwatch e sanzioni disciplinari fino a due giorni di sospensione
    Redazione

    di Redazione