
Secondo gli ultimi dati delle Nazioni Unite, il 45% degli 8,2 miliardi di abitanti del pianeta vive oggi in aree urbane, una crescita impressionante rispetto al 20% del 1950.
Le città restano i luoghi maggiormente attrattivi per vivere e lavorare, e tra queste a contendersi il primato per la popolosità è Giacarta, capitale dell’Indonesia, con quasi 4b2 milioni di abitanti. Seguono Dhaka, in Bangladesh, con quasi 37 milioni di residenti, e Tokyo, in Giappone, che conta circa 33 milioni di abitanti.
Indice:
Dove si trovano le città più popolose
Il numero delle città con più di 10 milioni di abitanti è quadruplicato dal 1975, passando da 8 a 33. Di queste, ben 19 si trovano in Asia, mentre nella top ten globale Il Cairo è l’unica grande metropoli non asiatica.
Gli analisti dell’ONU prevedono inoltre che altre quattro città: Addis Abeba, Dar es Salaam, Kuala Lumpur e Hajipur, supereranno nei prossimi decenni la soglia dei 10 milioni di abitanti.
Quali saranno le città più popolose del pianeta in futuro
Giacarta potrebbe superare i 51,7 milioni di abitanti entro il 2050. Dhaka, invece, potrebbe arrivare a oltre 52 milioni, diventando la nuova città più popolosa del pianeta.
Tokyo, complice l’invecchiamento della popolazione giapponese, dovrebbe scendere a circa 30,6 milioni di abitanti. Delhi, in India, potrebbe superare i 34 milioni, mentre Shanghai sfiorerà i 35 milioni entro il 2050.
Le altre città della top 10
- Guangzhou, o Canton, conta 27,6 milioni di abitanti.
- Il Cairo raggiunge i 25,5 milioni, confermandosi l’unica grande città non asiatica della classifica.
- Manila, nelle Filippine, ne ha circa 24,7 milioni,
- Calcutta, in India, arriva a 22,5 milioni di residenti.