1. Offline room, all'università arriva la stanza per disintossicarsi dall'abuso di tecnologia: l'esperimento

    L’iniziativa finanziata dal MUR prevede che all’interno non entrino dispositivi elettronici, cavi o schermi. Consentiti solo materiali creativi, libri cartacei e strumenti per la meditazione
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  2. Profundercover, intervista alla docente che racconta la vita da giovane prof su TikTok

    Profunder, la ‘docente di TikTok’, racconta a Skuola.net la sua vita tra cattedra e serate, metodo di insegnamento, studenti e polemiche sui giovani insegnanti
    Redazione

    di Redazione

  3. ‘La vita che ci piace’: capire il mondo (e anche un po’ se stessi) con le leggi della Fisica, secondo Vincenzo Schettini

    Dopo il successo de “La Fisica che ci piace” e “Ci vuole un Fisico bestiale”, Vincenzo Schettini ci porta a scoprire un mondo dove le leggi della Fisica diventano metafore della vita quotidiana.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Ikea lancia il mini-letto per smartphone, che ti premia se non usi il telefono prima di dormire

    L'idea sfrutta la cosiddetta gamification al servizio del benessere, per ridurre lo scrolling nelle ore notturne: chi resiste alla tentazione ottiene un voucher di 23 euro da spendere in negozio
    Redazione

    di Redazione

  5. WhatsApp introduce i filtri anti-spam: addio messaggi a raffica non graditi

    Nuove restrizioni in arrivo su WhatsApp per ridurre lo spam e rendere le chat più sicure e ordinate, limitando l’invio di messaggi indesiderati da parte di numeri sconosciuti
    Redazione

    di Redazione

  6. Sciopero studenti 14 novembre, manifestazioni e cortei in tutta Italia: le ragioni della protesta

    Gli studenti scenderanno in piazza in oltre 30 città. L'Unione degli Studenti guida la protesta contro i tagli, l'edilizia fatiscente e per una scuola più equa e critica
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  7. Scuole (in)sicure non solo dentro ma anche fuori: in 1 su 3 si attraversa per entrare senza strisce pedonali

    L’ultimo rapporto stilato da Legambiente svela falle nella sicurezza delle aree esterne alle scuole. E dove mancano semafori e attraversamenti pedonali, ci pensano i “nonni vigili”
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti