1. Radio Zeta Future Hits Live, il Festival della Gen Z: a che ora inizia e dove vederlo in Tv

    Tutto pronto per il Radio Zeta Future Hits Live, che torna stasera, domenica 1° giugno, al Centrale del Foro Italico di Roma per la prima data dell’edizione 2025. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'evento!
    Redazione

    di Redazione

  2. Serie tv da "binge-watchare" questo mese: ecco la nostra top 5

    Cinque serie, che spaziano dal romance young adult al thriller psicologico, perfette per un weekend di binge-watching in cui non si sa cosa guardare. Leggi l'articolo per scoprire quali sono!
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  3. Quanto sei preparato sulla Seconda Guerra Mondiale? Mettiti alla prova con il quiz!

    La Maturità 2025 si avvicina, e la sensazione di non ricordare più nulla del programma si fa sempre più intensa. Non preoccuparti! Con questo quiz potrai testare il tuo livello di conoscenza della Seconda Guerra Mondiale senza annoiarti sui libri.
    ImmaFer

    di ImmaFer

  4. BookTok: top 5 saghe gialle da iniziare nel 2025

    Scopri 5 serie gialle imperdibili con investigatori memorabili, trame ingegnose e atmosfere capaci di creare dipendenza: ecco una selezione direttamente da BookTok dei migliori gialli by Skuola.net!
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  5. Champions League 2024-25, finale: a che ora e dove vedere PSG – Inter

    Questa sera, 31 maggio, si gioca l'ultimo atto della Champions League 2024-25. In campo Paris Saint Germain e Inter: ecco l'orario del match e dove vedere la gara in diretta Tv e in streaming
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Le donne passano in media 17 minuti davanti all’armadio ogni giorno: lo rivela uno studio

    Davanti all’armadio ogni giorno, tra indecisione, pressione sociale e voglia di sentirsi a proprio agio. Uno studio rivela quanto tempo trascorrono le donne nella scelta dell’outfit giusto
    ImmaFer

    di ImmaFer

  7. Sigarette elettroniche: meno dannose non vuol dire innocue. I veri rischi dello svapo per la salute

    In occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco, cresce l’attenzione sugli effetti delle e-cig, specie tra giovani e non fumatori esposti al “fumo passivo”. Numerose ricerche evidenziano rischi per polmoni, cuore e cavità orale, fino a un +50% di probabilità di sviluppare asma. A spiegarlo è Giuseppe La Torre, docente del Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive della Sapienza di Roma
    Redazione

    di Redazione