1. L'esame di terza media va rifatto: il tema di italiano era già stato proposto durante l'anno

    Sono tornati a scuola per sostenere lo scritto di italiano i 120 studenti che, all'esame di terza media, sono stati costretti a ripetere la prova. Trasparenza a rischio e polemiche in vista
    matteobortone

    di matteobortone

  2. ChatGPT down, gli studenti vanno nel panico: 'Muovetevi, mi serve per la Maturità'

    Il servizio di Intelligenza Artificiale è andato in tilt nella mattina del 10 giugno: studenti nel caos a pochi giorni dagli esami, tra segnalazioni e commenti disperati sui social
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  3. Maturità: è più probabile il 100 (con lode) che la bocciatura, il Sud si conferma fucina di diplomati col massimo dei voti

    Il Mezzogiorno d’Italia è l’area da cui proviene la maggior parte dei diplomati eccellenti, contrariamente al Nord della Penisola che invece arranca. Le regioni con più voti massimi
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Kimi Antonelli e il Gran Premio del Canada alla vigilia della Maturità: come si organizzerà il baby-campione di F1?

    Il giovane campione di Formula 1 si divide tra gare e libri. Nonostante i suoi successi in pista, infatti, non vuole rinuncia all'Esame di Stato. Ecco come farà a seguire entrambi gli impegni
    matteobortone

    di matteobortone

  5. Rinuncia alla finale scudetto per preparare la Maturità: la scelta del giovane campione di rugby

    Carlos Berlese, promessa del rugby italiano, ha scelto di concentrarsi sull'esame al posto della finale scudetto: quando il futuro chiama, anche la passione può aspettare
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  6. Verso la Maturità, ecco i 'famosi' che si sono dovuti sudare il diploma

    Da Tullio De Mauro a Fiorello, da Alberto Angela a Margherita Hack: quando la non ammissione non decreta chi siamo. Le storie
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  7. Strage durante gli esami: ex studente uccide almeno 10 persone a colpi di fucile

    In una scuola di Graz, in Austria, sono dieci le persone uccise, tra studenti e professori. Dietro al gesto ci sarebbe l’ombra del bullismo. Il Cancelliere dichiara il lutto nazionale
    matteobortone

    di matteobortone