1. Il primo museo al mondo dedicato alla risata: ecco dove si trova

    Unendo la psicologia, l’arte e la tecnologia, il museo della risata offre ai visitatori un’esperienza unica che aiuta a stimolare il benessere mentale attraverso i sorrisi e il divertimento. Scopri di più nell'articolo di Skuola.net!
    C.Galgano

    di C.Galgano

  2. Dove ci si abbraccia di più? La classifica delle città italiane più e meno affettuose

    Un recente studio ha rivelato un quadro quadro della diversità culturale e sociale del nostro Paese, individuando le città italiane più e meno affettuose. Ecco quali sono.
    ImmaFer

    di ImmaFer

  3. Come la regina del gossip ha trasformato le chiacchiere in un business

    Myriam, una donna colombiana, ha visto nei pettegolezzi l'occasione per arricchirsi fino a trasformarlo in un vero business, il segreto? Avere sempre a portata di mano penna e taccuino e non lasciarsi sfuggire nessun dettaglio! Ecco come ha costruito un'impresa sulle chiacchiere di quartiere.
    ImmaFer

    di ImmaFer

  4. L'identikit dell'appassionato di e-sports

    Rapporto sugli E-sports in Italia ha individuato il profilo medio degli appassionati di e-sport. Sei curioso di conoscere qual è?
    C.Galgano

    di C.Galgano

  5. Perché hai bisogno di un tutor per recuperare i brutti voti?

    Il brutto voto a scuola ti ha demoralizzato e non sai come gestire il recupero della materia? Potresti valutare di studiare con un tutor. Ecco 5 ragioni per cui ne vale davvero la pena.
    Redazione

    di Redazione

  6. Wannabe Andrea Delogu: 'Una nerd dislessica oggi grande conduttrice, ringrazio ancora i miei prof'

    La conduttrice e speaker radiofonica ci racconta e si racconta: dalla sua dislessia alle sue passioni, dalle sue delusioni amorose ai suo stickers preferiti. Tutto questo (e molto altro ancora) nel nuovo episodio di Wannabe, targato Skuola.net
    Redazione

    di Redazione

  7. Chi sono le principesse Gen Z che un giorno diventeranno regine?

    Sei delle sette monarchie attualmente presenti nel continente europeo saranno presto governate da donne, che al momento sono ancora principesse giovanissime. Scopri chi sono le future sovrane appartenenti alla Gen Z.
    C.Galgano

    di C.Galgano