1. 18app: il Bonus cultura si "scambia", ma non si regala

    I neomaggiorenni si mostrano ‘gelosi’ dei propri 500 euro. Per capirlo basta osservare le reazioni di tanti 18enni a un post pubblicato da una coetanea su Facebook. La richiesta? Trovare qualcuno disposto a regalarle il bonus se non lo avesse usato prima
    Marcello G.

    di Marcello G.

  2. Facebook, sei sicuro di conoscerlo davvero? Generazione Z bocciata sulla sicurezza

    Finché si tratta di scorrere il feed, pubblicare e condividere post, commentare, mettere reactions e chattare va tutto bene. Ma come la mettiamo con le impostazioni sulla sicurezza?
    Redazione

    di Redazione

  3. Rileggere e ripetere non aiuta la memoria

    E' uno degli assiomi della scuola: leggere più volte e ripetere lo stesso gesto permette di memorizzare qualsiasi cosa. Ma questo può essere invece addirittura controproducente: ecco lo studio pubblicato sulla rivista "Learning & Memory"
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  4. Trucchi WhatsApp: 10 cose che forse non sapevi di poter fare

    Tra le più note trovate Whatsapp c'è quella di nascondere l'orario di ultimo accesso. Ma esistono tante altre soluzioni per rendere la vostra app di messaggistica funzionale al 100%. Ecco 10 trucchi WhatsApp.
    SerenaSantoli

    di SerenaSantoli

  5. Iscrizione online scuola superiore 2018/2019: quando e come farla

    Sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca è disponibile la circolare sulle iscrizioni per l’anno scolastico 2018/2019.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  6. Dall'uno all'undici: il numero di maglia dei tuoi compagni di classe

    La propria classe è esattamente come una squadra di calcio. Ci sono dinamiche interne, simpatie e antipatie, ma soprattutto dei ruoli spesso ben definiti. Come i numeri nel calcio di una volta.
    IlPosticipo

    di IlPosticipo

  7. Università, in 10 anni impennata delle tasse: Udu mobilita gli studenti

    L'Udu, Unione degli Universitari, ha pubblicato uno studio che mostra come, nell'ultimo decennio, gli atenei italiani abbiano aumentato a dismisura le tasse d'iscrizione.
    Marcello G.

    di Marcello G.