
Gli anni dell'università sono i più fruttuosi per apprendere e imparare. Ma le ore migliori non si passano soltanto sopra i libri, a studiare appunti delle lezioni, o a riascoltare le registrazioni dei prof, ma anche ad apprendere tecniche e metodi per sopravvivere alla vita di tutti i giorni.
La vita quotidiana è dura, tra feste e vita tra coinquilini ecco quali sono le 10 cose che insegna davvero l'università.10. Le posizioni migliori per dormire dopo una sbornia

Dopo una festa lunga tutta la notte non è da tutti riuscire a tornare a casa tutto d'un pezzo, ma quanto ci si riesce la prova più difficile da affrontare e riuscire ad addormentarsi nella posizione più corretta.
9. Cosa mangiare alle 4 di mattina dopo una serata devastante
La fame colpisce nel momento in cui meno te lo aspetti. Dopo anni di università si è navigati abbastanza per sapere che il cibo migliore da mangiare è la pizza al taglio, dell'ultima pizzeria aperta prima di salire le scale di casa.
8. Come scaldare il cibo ottimizzando spazio, energia e tempo

Quando si vive a casa da soli, da fuori sede, insieme ad altre 3-4 persone dentro casa, anche la bolletta della luce e del gas iniziano a diventare spese insostenibili. Studenti squatrinati nel corso degli anni hanno imparato a fare a meno di alcuni utensili da cucina, e riescono ad evitare l'accensione del forno grazie ad una batteria da computer, unendo ingegno e risparmio.
7. Come fare un discreto riposino in biblioteca, facendo una pausa dallo studio

Dormire è la parola d'ordine dello studente e il mood preferito dell'universitario. Se siete troppo stanchi per le lezioni, non c'è problema l'accogliente e silenziosa biblioteca sarà il posto migliore per farsi un sonnellino e per fingere di interessarvi allo studio se qualcuno vi dovesse scoprire.
6. Alle feste universitarie trovi sempre qualcuno che sta peggio di te
La vergogna e la dignità sono ormai concetti superati, soprattutto dopo le 3 di notte. E soprattutto se gli altri appaiono in condizioni ben peggiori delle tue.
5. Le motivazioni necessarie per studiare

Quando si frequenta l'università la voglia di studiare si dissolve come acqua al sole, scompare e non si vede, ritrovare le giuste motivazioni sembra una impresa impossibile. Ecco perché generazioni di studenti universitari hanno trovato i rimedi necessari ed efficaci per prendere in contropiede il loro scarso impegno, ed evitare così di essere bocciati all'esame della sessione estiva.
4. Come migliorare la reputazione
Essere popolari è tra gli obiettivi di tutti gli studenti, a questo punto è necessario confrontarsi e trovare il modo migliore per farlo. Ovviamente sarà necessario non passare inosservati.
3. Divertenti giochi alcolici per movimentare la serata
Basta con le serate piatte, non ne potete più di strategie di Risiko per evitare lo stress da esame. Trovare delle alternative ai giochi da tavolo è tra le cose che l'università di certo insegna.
2. Sopportare la convivenza e gli scherzi dei coinquilini

Il livello di sopportazione e tolleranza raggiunge punti altissimi durante l'università. Coinquilini, scherzi, feste, gente che entra ed esce da casa, mettono ogni giorno a dura prova la vostra pazienza. Ebbene tra le 10 cose che insegna l'università c'è quello di imparare a reagire positivamente alla convivenza forzata.
1. Riuscire ad affrontare qualsiasi situazione imbarazzante

L'università finirà, e la rimpiangerete, ma ringrazierete ogni giorno la palestra di vita che vi ha concesso di imparare a superare tutte le avversità, e in modo particolare le situazioni imbarazzanti, che avrete collezionato tra una lezione tra i banchi e le feste erasmus da paura.