1. Lo sapevi che il panettone fu inventato alla corte di Ludovico il Moro nel XV secolo?

    Le prime testimonianze relative al panettone sono molto più antiche di quello che si pensa. In particolare ci sono due leggende che collocano l’origine di questo dolce nel XV secolo ai tempi di Ludovico il Moro.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  2. Come scegliere la scuola superiore giusta 2025/26: la guida completa

    Scelta della scuola superiore: ecco come scegliere il tuo futuro indirizzo di studi in maniera consapevole. Una guida all'orientamento per tutti gli indecisi, con i migliori consigli di Skuola.net
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Bilanciare studio e relax: come organizzare le vacanze scolastiche di Natale

    Vuoi sapere come organizzare al meglio le vacanze di Natale bilanciando studio e relax? Ecco alcuni consigli pratici per goderti il tempo libero senza trascurare lo studio. Sfrutta al massimo le vacanze scolastiche in modo intelligente e senza stress
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Che film guardare se sei amante dei libri

    Se stai cercando di mettere d’accordo l’amore per il cinema con quello per i libri, sei nel posto giusto. In questo articolo ti consigliamo i migliori film in cui i libri fanno da protagonisti assoluti.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  5. Come evitare la perdita di apprendimento durante le vacanze di Natale

    Non è necessario passare tanto tempo sui libri… le attività a tua disposizione sono tantissime e varie. Basta seguire alcuni semplici accorgimenti per tutelare l'apprendimento durante tutte le vacanze di Natale!
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Vacanze di Natale: i film Disney su Disney Plus consigliati agli studenti

    Tra nuovi arrivi e classici di Natale, ecco i film firmati Disney perfetti da guardare in questo periodo di vacanza.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  7. La classifica dei 10 supercomputer più potenti del mondo (spoiler: due sono italiani)

    Macchine di calcolo avanzato, progettate per rispondere alle sfide del prossimo futuro. Dallo studio della materia oscura alla simulazione dell'esplosione di una Supernova: ecco i 10 'cervelloni elettronici' più performanti al mondo
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti