2' di lettura 2' di lettura
meteo

Fino a questo momento la primavera ha mostrato il suo lato più instabile e imprevedibile. Giornate fresche, nuvole frequenti, qualche rovescio e solo sporadici sprazzi di sole hanno caratterizzato il clima delle ultime settimane.

Secondo i meteorologi de 'ilMeteo.it', a impedire l’arrivo del caldo vero è il flusso atlantico, che continua a portare impulsi instabili sull’Europa e sul Mediterraneo.

Ecco maggiori dettagli sull'andamento meteo dei prossimi giorni.

Indice

  1. Ancora fresco fino al 23 maggio
  2. Un timido miglioramento nel weekend
  3. Il caldo vero tra fine maggio e inizio giugno
  4. Estate in arrivo, ma con cautela

Ancora fresco fino al 23 maggio

Chi spera in un’immediata svolta estiva dovrà attendere ancora qualche giorno.

Le previsioni indicano che le condizioni meteo resteranno instabili almeno fino a venerdì 23 maggio, con nuvole, possibili piogge e temperature in alcuni casi sotto la media del periodo.

Un timido miglioramento nel weekend

A partire dal weekend, però, si inizieranno a vedere i primi segnali di un cambiamento. Il sole farà nuovamente capolino e le temperature inizieranno a risalire, anche se si tratterà ancora di un miglioramento parziale.

Il caldo vero tra fine maggio e inizio giugno

Per il ritorno delle giornate calde in stile estivo bisognerà attendere la fine del mese. Le proiezioni attuali indicano una svolta tra il 28 e il 31 maggio, quando l’anticiclone africano potrebbe finalmente risalire verso l’Italia in modo più deciso.

Il passaggio a un clima più stabile e caldo dovrebbe poi completarsi nei primi giorni di giugno, in coincidenza con l’inizio dell’estate meteorologica. Si tratterebbe, a quanto pare, di un vero cambio di marcia.

Estate in arrivo, ma con cautela

Sebbene il quadro sia in evoluzione positiva per gli amanti del sole, gli esperti invitano però alla cautela. “L’Estate, quella vera, sembra pronta a bussare alle porte", si legge nel bollettino, "ma prima di cantare vittoria sarà bene attendere ulteriori conferme”.