3' di lettura 3' di lettura
reddit corsa ai voti alti

Durante una pausa tra le lezioni, un gruppo di studenti universitari del primo anno discute se accettare o meno un 28 in Analisi Matematica. Un altro studente, del secondo anno, si inserisce nella conversazione: “Per me 28 è un buon voto”.

La risposta che riceve è secca: “No, vogliamo assolutamente il 30L”.

Da questa breve interazione nasce una riflessione condivisa poi su Reddit. L'autore del post si chiede: “Vale la pena fare tutta questa corsa per prendere solo voti alti?”.

Indice

  1. La corsa ai “votoni”: un obiettivo o un’ossessione?
  2. Perfezionismo e stanchezza sul lungo periodo
  3. L’università come competizione
  4. Una questione soggettiva, ma condivisa

La corsa ai “votoni”: un obiettivo o un’ossessione?

Perché molti studenti sembrano vivere la carriera universitaria come una gara a collezionare il maggior numero possibile di 30 e lode. Un utente, però, sottolinea: “Inutile, più che giusto o sbagliato”.

Un altro aggiunge: “28 è un ottimo voto, non rovinerà la media se si vuole mantenerla alta. Chiaramente è un discorso molto soggettivo, ma per come la vedo io, sarebbe meglio concentrarsi su altri esami piuttosto che perdere tempo a riprepararne uno che si è già ampiamente superato”.

Perfezionismo e stanchezza sul lungo periodo

L'esperienza di alcuni utenti suggerisce che questa rincorsa potrebbe avere effetti controproducenti nel lungo termine. Una voce nella discussione racconta: “Per esperienza so che gente che dice di rifiutare voti al primo anno, bei voti intendo, finisce spesso per faticare gli ultimi anni. Diventi stanco poi se rincorri la perfezione (che non esiste)”.

L’università come competizione

Uno dei commenti più condivisi riassume così il problema di fondo: “L'università viene vista da troppe persone come una sfida studente vs docenti, nella quale totalizzare più punti porta a valle ad un successo lavorativo e personale maggiore”.

Una questione soggettiva, ma condivisa

Se, dunque, da un lato c’è chi trova motivazione nel puntare al massimo, dall’altro emergono dubbi sempre più frequenti sull’utilità reale del perfezionismo accademico. La discussione su Reddit mostra quanto questo tema sia sentito e divida le opinioni, ma anche quanto sia importante parlarne.