1. Studentesse trovano borsello con dentro 15mila euro e lo riconsegnano

    Grazie al gesto delle tre ragazze, e al pronto intervento delle forze dell'ordine, il proprietario è stato rintracciato: si trattava di un anziano residente nella Valle dell’Ufita
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Giornata mondiale per la consapevolezza dello stress: migliori frasi e aforismi

    "L'uomo che si agita fa scoppiare di risate gli angeli", scriveva William Shakespeare. Ecco le migliori frasi e aforismi in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza dello stress
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Roma, occupato il liceo Albertelli. Gli studenti: “Ci opponiamo al modello scolastico e a un sistema che fomenta guerre e miseria in tutto il mondo”

    La stagione delle occupazioni prosegue con il liceo Albertelli. Qui, studentesse e studenti protestano contro un modello di scuola che non risponde più alle loro esigenze. Mentre è in corso una trattativa con la dirigenza, la preside invita tutti a riflettere sulle istanze degli alunni
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Ricreazione da incubo: pizza, casse a tutto volume e un sasso contro un bidello

    Come riportato dalla preside, il collaboratore scolastico aveva rimproverato alcuni studenti scoperti a fumare di nascosto nel cortile della scuola. In risposta alla sgridata gli alunni lo avrebbero colpito alla testa con un sasso.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  5. Vale ancora la pena laurearsi? Secondo l’Istat sì: un titolo accademico fa trovare più lavoro e spiana la strada alle donne

    Il tasso di occupazione di chi è in possesso di un titolo post diploma è 11 punti più alto di quello dei diplomati. E tra i giovani il gap sfiora i 16 punti. Mentre le ragazze, attraverso la laurea, riducono le differenze con i maschi. Peccato che, dalle nostre parti, anche per i più formati il lavoro sia spesso “intermittente”
    Marcello G.

    di Marcello G.

  6. Disturbi del comportamento alimentare: le proposte dell’Autorità garante per l'infanzia

    Le proposte dell'Autorità garante per affrontare i disturbi alimentari tra i giovani: intervento precoce, regolamentazione dei siti pericolosi e accesso facilitato a cibi sani
    Redazione

    di Redazione

  7. "Cacciato il primo giorno di università per un ritardo, il prof ha esagerato?": lo sfogo della matricola

    Mezz’ora di ritardo ha fatto perdere la prima lezione universitaria allo studente, con tanto di umiliazione: il prof lo ha guardato freddo e, davanti a tutti, gli ha detto: “Arrivederci”.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi