1. Vittima dei bulli per la maglietta: l'Università la fa diventare t-shirt ufficiale

    Un episodio di bullismo a scuola che si trasforma in una storia a lieto fine: è quello che è successo ad un piccolo studente americano dopo aver indossato una T-shirt con sopra attaccato un foglio con le iniziali della sua università preferita, la Tenness
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri

  2. Il primo giorno di scuola 2019 della Generazione Z: Stories, ansia da rientro e compiti mai finiti

    Skuola.net ha raccolto le sensazioni degli studenti, a poche ore dal loro rientro in classe per l’inizio dell’anno scolastico 2019/2020. Una giornata da immortalare sui social network. La preoccupazione il sentimento prevalente: colpisce quasi 6 ragazzi s
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  3. Patente, in arrivo forti rincari: costerà fino a 1000 euro

    In arrivo forti rincari per il conseguimento della patente di guida. Le lezioni di teoria e pratica non saranno più soggette al regime di esenzione Iva e costeranno il 22% in più.
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  4. Carta, penna e…smartphone. La scuola si modernizza: 7 su 10 usano il telefono per la didattica con i prof

    Una ricerca di Skuola.net, effettuata in collaborazione con il marchio di telefonia Wiko, alla vigilia dell’anno scolastico 2019/2020, mostra il rapporto che gli adolescenti di oggi – nativi digitali – hanno col proprio device.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  5. Fuori sede nella “giungla” degli affitti: per risparmiare si convive. Ma trovare casa è più facile per le ragazze

    L’analisi di Skuola.net a poche settimane dal via dell’anno accademico 2019/2020. Sempre più universitari optano per la convivenza: nella metà delle case si sta almeno in quattro. Ma 3 su 4 dormiranno da soli.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  6. Fioramonti, le prime parole da ministro dell'Istruzione: "Per innovare la didattica mi ispirerò alla Finlandia"

    Il neo Ministro dell'Istruzione, Lorenzo Fioramonti, ha rilasciato una breve intervista a Radio24 sul futuro del Miur. Precariato e Innovazione i temi in cima alla sua agenda.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  7. Pitch your project 2019, il concorso Eusalp per i giovani

    Un concorso riservato ai giovani dai 16 ai 25 anni della regione alpina Eusalp. Scopri come partecipare.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone