1. “Tutti 30 agli esami, come fanno le persone a essere così brave?”: la domanda scatena i social

    Un post pubblicato su Reddit ha dato vita a un acceso dibattito sul mondo universitario e sulle differenze nel rendimento degli studenti. Uno studente universitario ha espresso il proprio senso di inadeguatezza rispetto ai compagni di corso che sembrano ottenere risultati eccellenti con apparente facilità.
    ImmaFer

    di ImmaFer

  2. Stefano De Martino, come andava a scuola e dove ha studiato

    "Nessuno credeva che ce l'avrei fatta ed erano tutti lì pronti a godersi lo spettacolo, il mio primo show improvvisato”. Ecco l'esperienza da studente, del celebre conduttore televisivo.
    ImmaFer

    di ImmaFer

  3. I migliori istituti professionali d’Italia da Nord a Sud: ecco le scuole che preparano meglio ai mestieri “pratici”

    In vista delle iscrizioni scolastiche, l’osservatorio Eduscopio segnala le migliori scuole d’Italia. Nel caso dei “professionali” è stata valutata la velocità di inserimento nel mondo del lavoro dei diplomati. Il portale Skuola.net ha individuato le strutture rientute più performanti in 12 grandi città (e province)
    Marcello G.

    di Marcello G.

  4. Si laurea con gli esami di un omonimo: confermata la sospensione del prof universitario

    Invece di segnalare l’equivoco, il prof di Economia si sarebbe approfittato della situazione: nel 2019 paga oltre 7mila euro di tasse arretrate, presenta domanda per la tesi e consegue la laurea in Fisica senza aver sostenuto un solo esame
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Concorso funzionari scuola: bando, scadenze e posti. Cosa c'è da sapere

    Ufficialmente aperto il concorso funzionari scuola. Ecco la guida con tutto quello che c’è da sapere sul bando: struttura delle prove, requisiti, domande di partecipazione, posti disponibili per ogni regione
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Dopo le occupazioni far recuperare i giorni di assenza durante l'estate: la proposta del preside

    Mario Rusconi, presidente dell'ANP Roma, lancia la proposta: far recuperare le ore di lezione perse a causa delle occupazioni durante la finestra estiva
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Troppi ritardi, la preside chiude la scuola dopo le 8:15: genitori in protesta

    Gli studenti ritardatari non potranno più entrare in classe, ma dovranno attendere la seconda ora. La decisione nasce dalle numerosissime lamentele degli insegnanti, spesso costretti a interrompere la lezione
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi