
Nel mondo digitale attuale, la gestione delle password è una delle questioni più delicate per chiunque acceda a Internet.
A spiegarci perché è così importante utilizzare credenziali differenti per ogni sito, è Francesco Morelli, Certified Information Security Manager, una delle professionalità più preparate quando si parla di cybersicurezza.
I suoi consigli sull'argomento al centro di una nuova puntata di Like a Pro(f)!, il format TikTok ideato da Skuola.net per far "parlare" i massimi esperti nei vari settori d'interesse, dando spunti utili per tutti, giovani in primis.
@skuolanet Scegliere le proprie password sta diventando sempre più importante per la nostra sicurezza online. A fare un po’ di informazione su questo tema (e spiegarci come mai scegliere sempre la stessa password non sia una scelta top per i propri dati…) abbiamo chiamo Francesco Morelli, Certified Information Security Manager, esperto in cybersicurezza #sicurezza #cyber #cybersecurity #password #passwordmanager
suono originale - Skuola.net
Indice
Perché non bisogna usare sempre la stessa password?
"Usare la stessa password su tutti i siti è una cosa molto pericolosa" afferma Morelli. "È come dire che uso la stessa chiave per tutte le porte alle quali ho accesso. Perdendo quell’unica chiave, si rischia di perdere la riservatezza a tutti gli ambienti ai quali si ha accesso. Allo stesso modo usando la stessa password su tutti i siti, qualora uno dei siti dovesse avere un problema di data bleach, i siti sarebbero aperti all’accesso di chi viene in possesso delle credenziali".
Il paragone è chiaro: una sola password per tutto è una vulnerabilità critica. Basta una sola breccia in un sito con scarse difese perché possano essere violati anche i nostri account più sensibili, come quelli bancari o sanitari.
Come gestire tante password diverse?
Spesso, però, il timore è di non riuscire a ricordare tutte queste credenziali. Anche in questo caso, l’esperto ha un consiglio pratico: "Basta installare un password manager sullo smartphone. Ci sono app gratuite che danno requisiti di sicurezza affidabili, permettendo di gestire e creare le password in maniera sicura. L’unica accortezza da avere è di proteggere il password manager con i sistemi bioetici degli smartphone".
La serie dedicata alla cyber-sicurezza
Rimanere aggiornati sulle buone pratiche di sicurezza, perciò, è il primo passo per proteggere i propri dati online.
Per questo motivo esperti come Francesco Morelli possono aiutarci a fare chiarezza, dotandoci di tutti gli strumenti di cui abbiamo bisogno per navigare in rete in piena sicurezza.
Se quindi sei interessato ad approfondire il tema della cyber-sicurezza, rimani qui con noi: questo è solo uno degli appuntamenti TikTok incentrati su questa e altre tematiche affini.