
Se vi è capitato di scrollare TikTok o Instagram anche solo per 30 secondi nelle ultime settimane, sapete già di cosa stiamo parlando. La vostra home è probabilmente infestata da anziani che gridano “skibidi boppy”, si tuffano in acqua, fanno cose completamente random. E il tutto è così assurdo e ipnotico che non riuscite a smettere di guardare.
Ma che vuol dire “skibidi boppy”? La risposta breve è semplice: niente. Quella lunga? Continuate a leggere, vi spieghiamo tutto.
@aiwizardry3 Perché tutti dicono skibidi poppy? #googleveo3 #ia #veo #veo3 #ole #skibidipoppy
suono originale - AI Wizardry
Indice
Un suono, zero senso, mille meme
“Skibidi boppy” è l’ultima trovata dell’Internet per definire tutto ciò che è strano, assurdo, cringe o fuori contesto. Un modo di dire che, in breve tempo, è diventato un intercalare nonsense usato per enfatizzare momenti comici o imprevedibili.
@abbazzinga #intervista #mare #summer #veo3 #anziani #caldo #mediaset #studioaperto
suono originale - Bazinga
Nei video virali che spopolano sul web, spesso troviamo anziani intervistati che dicono “skibidi boppy”…e poi si tuffano in acqua, cadono o fanno qualcosa di imprevedibile, generando situazioni che sfidano la logica.
È esattamente il tipo di contenuto brainrot che noi e l’algoritmo adoriamo: niente senso, massima viralità.
Il prequel: Skibidi Toilet e la genesi del caos
Per capire da dove arriva questo delirio, dobbiamo fare un salto nel 2023, quando è nato il trend di Skibidi Toilet. Un contenuto così surreale da diventare virale all’istante. Da lì, il termine “skibidi” ha iniziato a mutare, evolversi, moltiplicarsi, fino a diventare skibidi boppy, una delle sue mille varianti.
Nessuno sa esattamente chi l’abbia detto per primo, ma oggi è parte del linguaggio social. E non serve che significhi qualcosa: serve solo che suoni bene e che funzioni nei video più scemi e geniali che circolano in Rete.
Dall’Italia al brainrot multiverso
In tutto questo delirio, ci siamo anche noi. L’universo brainrot italiano ha spinto fortissimo negli ultimi mesi, con personaggi come Ballerina Cappuccina, Bombardino Crocodilo e altri nomi impronunciabili ma iconici.
Anche qui, la formula è la stessa: contenuti senza senso, generati con l’intelligenza artificiale, che uniscono il caos visivo al nonsense linguistico. È così che “skibidi boppy” è diventato la bandiera del brainrot italiano, un modo per dire “non ho idea di cosa stia succedendo… ma mi piace”.
@experimentingai0 suono originale - Tempe23
La prossima volta che succede qualcosa di inspiegabile…
Lo sapete già: potete sempre guardarvi intorno con aria confusa, alzare le spalle e dire: “skibidi boppy”.