matteobortone
Autore
4 min lettura
scuola carabinieri
Fonte: La Repubblica

Nella Scuola marescialli e brigadieri dei Carabinieri di Firenze, un discorso "fuori dal coro" ha scatenato un vero e proprio terremoto. A pagarne le conseguenze, come riporta 'La Repubblica', è stato un Generale, rimosso dal suo incarico dopo alcune frasi rivolte agli allievi.

Una decisione improvvisa e inaspettata, che ha generato non poche discussioni, soprattutto negli ambienti militari. Dietro questa drastica scelta ci sarebbero le parole pronunciate dal Generale durante il saluto alle nuove leve, al termine del corso. Frasi che, a quanto pare, non sono affatto piaciute ai vertici dell'Arma.

La vicenda si intreccia anche con un triste episodio avvenuto un anno fa nella stessa scuola: il suicidio di un'allieva di 25 anni, un fatto che aveva già sollevato interrogativi sullo stato di benessere psicologico all'interno dell'istituzione.

Indice

  1. Il discorso che ha fatto discutere
  2. Nessun commento dall'Ufficiale
  3. Il sindacato dei Carabinieri si schiera con il Generale

Il discorso che ha fatto discutere

Ma quali sono state le parole incriminate? Il Generale, in un momento di saluto e congedo, avrebbe pronunciato frasi dal forte impatto emotivo. Tra queste, alcune hanno lasciato il segno per la loro carica di umanità e per un approccio che sembrerebbe andare oltre la rigida applicazione del regolamento militare.

Un esempio? “Aiutare un anziano ad attraversare la strada ha più impatto di trovare 300 tonnellate di cocaina e arrestare 20 persone”.

Ma il passaggio che avrebbe fatto "esplodere" il caso, e che è diventato un vero e proprio mantra della vicenda, pare sia un altro: “Ricordatevi che il vostro benessere, e quello dei vostri familiari, la nostra vita è superiore a qualunque istruzione o procedura”.

Parole che mettono al centro la persona, prima ancora dell'istituzione. Un messaggio che in un contesto come quello militare ha inevitabilmente generato un acceso dibattito.

Nessun commento dall'Ufficiale

Dopo la sua rimozione, il Generale ha scelto la via del silenzio. Tuttavia, persone a lui vicine lo descrivono come "fortemente amareggiato" per il disagio che questa vicenda ha provocato al Comando.

Sembra, inoltre, che abbia definito l'accaduto come un "errore di comunicazione", quasi a voler minimizzare le sue parole, pur mantenendo la convinzione della loro bontà.

Nel frattempo, dal comando generale dell'Arma, pur non essendoci stati commenti diretti sulla rimozione, è arrivata una conferma indiretta della linea dura.

Il Comandante generale, durante una cerimonia, ha sottolineato l'importanza della disciplina come "collante di una organizzazione complessa", definendola "dovere morale e in atto di fedeltà assoluta". Un chiaro richiamo ai valori fondanti dell'Arma, che sembrano stridere con il messaggio "umano" lanciato dal generale.

Il sindacato dei Carabinieri si schiera con il Generale

E mentre il caso continua a rimbalzare tra le chat e i social network dedicati al mondo militare, c'è chi ha deciso di prendere una posizione chiara a favore del Generale.

Si tratta di Unarma, il sindacato dei Carabinieri, lo stesso che in passato aveva già sollevato questioni riguardo a presunte vessazioni nella Scuola, proprio sull'onda delle polemiche per il citato suicidio dell'allieva.

Antonio Nicolosi, segretario generale di Unarma, ha commentato la vicenda con durezza: "Dallo scorso 28 giugno, senza alcun preavviso, gli è stato comunicato che non è più Comandante e che resta a disposizione della scuola. Di fatto è stato esautorato".

Nicolosi ha poi aggiunto, esprimendo la piena solidarietà al Generale: "Evidentemente la rimozione è legata a quel discorso, ma il suo era un giudizio da padre di famiglia, che di certo non ha creato alcun danno all’amministrazione. È una scelta che proprio non comprendiamo".

Data pubblicazione 2 Luglio 2025, Ore 12:19 Data aggiornamento 2 Luglio 2025, Ore 12:25
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta