
Una lunga striscia di nuvole, compatta, bassa, in rapido movimento. E poi la fuga improvvisa dei bagnanti. È lo scenario surreale che si è verificato domenica 29 giugno 2025 lungo la costa nord-atlantica del Portogallo, tra Figueira da Foz ed Esposende, dove una spettacolare roll cloud - anche detta “nube a rotolo” - ha attraversato il cielo, lasciando senza parole chi si trovava in spiaggia.
La nuvola, lunga oltre 150 chilometri, è stata avvistata e filmata da centinaia di persone, i cui video sono stati successivamente condivisi sui social. L’effetto ottico, unito alla velocità del fenomeno, ha generato un certo allarme tra i presenti. Ma anche tanto stupore e degli interrogativi sulla sua origine.
Indice
Un fenomeno raro, ma spiegabile
In Portogallo, una nube del genere non si vedeva da tempo. Lo ha confermato anche il climatologo Mário Marques ai microfoni di CNN Portogallo: “Un episodio simile risale a quasi 20 anni fa, lungo la costa settentrionale, vicino a Porto”. Anche allora, le condizioni meteo erano molto simili.
Cos’è una roll cloud
Perché non è nulla di inspiegabile. La roll cloud, infatti, appartiene alla categoria delle nubi ad arco e prende il nome scientifico di Volutus, termine latino che richiama proprio il concetto di rotazione.
Si tratta di una nube bassa, che si forma al di sotto dei 2.000 metri, composta da un’unica cresta lunga e orizzontale. Questa può estendersi per decine, talvolta centinaia di chilometri, mantenendo sorprendentemente stabile la propria forma anche durante lo spostamento.
Le condizioni che permettono la formazione di una roll cloud, però, sono molto particolari e rare: servono ampi contrasti termici e un preciso equilibrio tra masse d’aria diverse. Proprio come in questo periodo di alte temperature a terra e di clima anche relativamente fresco in mare aperto.
@gigantesdenazare Imagens impressionantes de uma rara “nuvem-rolo” que apareceu nas praias entre Póvoa de Varzim, Vila do Conde e Figueira da Foz neste domingo, 29. Mas me conta… O que impressiona mais? Um mar gigante em Nazaré ou uma nuvem dessas rolando no céu? Eu ainda não decidi! E você? #gigantesdenazaré #gigantesdenazarenotiktok #GigantesParaGigantes #gigantesdenazare
som original - Gigantes de Nazaré
Un fenomeno con pochi precedenti in Europa
Per questo le roll clouds sono più comuni in altre aree del Pianeta. In particolare, in Australia si verifica con una certa frequenza un fenomeno simile, dove i “rotoli” di nuvole possono raggiungere anche i 1.000 chilometri. In quel caso, la causa è il contrasto tra la brezza marina e l’aria calda e umida.
Altri avvistamenti frequenti e documentati si sono registrati in California, in Scozia, in Alaska e sulla costa del Mare del Nord.
Sulla costa portoghese, invece, si tratta di un’eccezione più che di una regola.